
Terminati i fondi disponibili per i contributi all’acquisto di bici e dispositivi di micromobilità elettrica. 1355 le domande pervenute al Comune di Bari
A seguito della presentazione di 1.355 domande per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di bici, nuove di fabbrica e ricondizionate, e dispositivi di micromobilità elettrica nell’ambito del bando MUVT biciclette, sono terminati i fondi disponibili.
Pertanto da oggi i rivenditori accreditati non potranno più inserire sulla piattaforma le richieste dei cittadini interessati all’acquisto dei mezzi indicati dal bando.
Proseguono intanto le verifiche sulla correttezza e la completezza delle domande pervenute.
Il bando M.U.V.T. biciclette è stato finanziato con 235mila euro dal Ministero della Transizione ecologica con l’obiettivo di stimolare l’adozione di stili di vita più salutari, aumentare gli spostamenti sostenibili e contrastare l’effetto negativo dei veicoli con motore a combustione sulla qualità dell’aria.
I contributi
Ricordiamo che gli incentivi per l’acquisto dei mezzi sono pari a:
- € 150 per l’acquisto di un mezzo tradizionale nuovo di fabbrica
- € 250 per l’acquisto di un mezzo nuovo di fabbrica a pedalata assistita o di biciclette elettriche L1eA e dispositivi di micromobilità elettrica quali monopattini elettrici, hoverboard, segway, monopattini e monowheel
- € 100 per l’acquisto di un mezzo ricondizionato (presso attività specializzate nel settore).
L’incentivo concesso ai beneficiari, in ogni caso, non potrà superare il 50% della spesa sostenuta per l’acquisto.
Ogni richiedente potrà usufruire di un solo contributo di acquisto, ad eccezione del caso in cui acquisti una bicicletta/dispositivo di micromobilità elettrica per uno o più figli minorenni (in tal caso sarà concesso un contributo per il richiedente maggiorenne e uno per ciascuno dei figli).