Lungomare di Bari, sequestrati due ristoranti su area paesaggistica

La Guardia Costiera ha accertato che erano stati eseguiti lavori non autorizzati e diversi rispetto alle autorizzazioni. Denunciati i due titolari

Il Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Direzione Marittima di Bari ha sequestrato questa mattina due ristoranti in località San Cataldo, sul Lungomare Starita di Bari, situati su area demaniale marittima sottoposta a vincolo paesaggistico.

Entrambi i sequestri, operati su coordinamento della Procura della Repubblica e su disposizione del Tribunale di Bari, sono stati eseguiti poiché sono stati accertati, al termine delle indagini, reati in campo edilizio, demaniale e paesaggistico.

Dai controlli è emerso che diverse opere edili non corrispondevano a quanto autorizzato, mentre alcune erano state eseguite senza autorizzazione.

Per entrambi i titolari dei rispettivi ristoranti è scattata la denuncia. I due ristoranti erano chiusi a seguito delle norme anti contagio e del DPCM Natale.

Articoli correlati