Rendere sostenibile il mercato: a questo mira lo studio “Market Transformation” realizzato da Wwf e Sustainable Europe Research Institute (SERI). Il documento sarà presentato giovedì 23 febbraio alle ore 9.30 presso la LUISS Guido Carli di Roma (Via Parenzo, 11). All’incontro saranno presenti Fritz Hinterberger, Presidente del Sustainable Europe Research Institute, Helen Van Hoeven, Direttore Market Transformation Initiative Wwf International e Gianfranco Bologna, Direttore Scientifico Wwf Italia. Seguirà una tavola rotonda con imprese italiane e internazionali come Ikea, Unilever, Coop, Sofidel. Si tratta di un nuovo appuntamento nella road map del Wwf verso Rio+20.
In questa occasione saranno resi noti dati e numeri dell’impatto dei mercati globali, in particolare di quello italiano, sulle risorse naturali del pianeta, a partire da quattro “commodities” prioritarie per l’Italia come caffè, cotone, carta e olio di palma. Saranno lanciate, inoltre, proposte concrete per trasformare il mercato in un’ottica di sostenibilità, coinvolgendo imprese, istituzioni e cittadini nel miglioramento dell’efficienza del nostro sistema produttivo e nella conservazione di aree prioritarie in tutto il mondo.