Soggiornare in un albergo che fa bene all’ambiente è possibile? Sì, grazie alla collaborazione tra Best Western Italia ed il network di sostenibilità LifeGate. La catena alberghiera ha aderito al progetto STAY FOR THE PLANET, sviluppato da LifeGate per creare un modello di business turistico in armonia con l’ambiente.
Il progetto STAY FOR THE PLANET consente di valutare l’impatto ambientale delle strutture alberghiere, monitorando i consumi e migliorandone le performance ambientali. Cinque gli ambiti di analisi: energia, acqua, rifiuti, acquisti e comportamenti. Gli alberghi ricevono un Rating di Sostenibilità e di indicatori ambientali. I turisti, sempre più attenti alla sostenibilità dell’offerta, potranno così confrontare le performance tra le diverse strutture. Dal 2011 ad oggi, Best Western Italia ha ridotto le emissioni di CO2 del 20%, il fabbisogno energetico del 9%, l’impronta idrica del 2%.
Il programma di LifeGate è la concreta testimonianza di quanto anche i soggiorni in albergo possano rivelarsi momenti fondamentali per fare cultura ambientale. STAY FOR THE PLANET coinvolge l’universo degli albergatori, promuovendo comportamenti sostenibili per ridurre l’impatto socio-ambientale delle proprie attività; agli ospiti, è offerta un’esperienza di soggiorno che rispetti l’ambiente e una mappa del territorio che possa aiutare i viaggiatori eco consapevoli nella scelta delle proprie vacanze.