Le Locande dei Monti Dauni

L’evento si propone di sviluppare un’azione di marketing territoriale utilizzando i prodotti tipici dell’enogastronomia locale come attrattori e divulgatori della cultura del territorio

Parte da Lucera il programma delle manifestazioni  delle “Locande dei Monti Dauni”, il progetto di cooperazione transnazionale in partnership con 11 GAL tra cui il capofila Meridaunia.

Appuntamento giovedì 12 febbraio presso Relais In Contrada dove si svolgerà il primo evento nell’ambito di European Country Inn. Un progetto che ha l’obiettivo di promuovere il turismo rurale attraverso il miglioramento dell’offerta turistica e dell’accoglienza. L’evento di giovedì 12 febbraio con inizio alle ore 10,30 si propone di sviluppare un’azione di marketing territoriale utilizzando i prodotti tipici dell’enogastronomia locale come attrattori e divulgatori della cultura del territorio. (Clicca qui per scaricare il programma)

La giornata inizierà con la presentazione del Consorzio dei produttori del “Cacc’e Mmitte”, il famoso vino di Lucera, del Consorzio dei panificatori e dei Produttori di olio extravergine di oliva, e proseguirà con due laboratori del gusto dedicati alla preparazione del pancotto e delle verdure spontanee.

Successivamente sono previsti workshop e incontri con i produttori di altre realtà pugliesi (pane di Altamura, pasta di Cerignola), showcooking e degustazioni. Alle 13,30 il pranzo a base di piatti tipici della tradizione dei Monti Dauni e intrattenimento musicale con un gruppo di musica popolare.

Articoli correlati