Lama Balice dalle mille sorprese

Uno dei due aironi rossi avvistati e fotografati da Ferdinando Atlante

Ancora una volta Ferdinando Atlante, appassionato di birdwatching, dal suo Blog e dalle pagine di Ambient&Ambienti vuole fare sensibilizzare gli enti preposti alla tutela del patrimonio naturalistico locale sull’importanza che il Parco Lama Balice riveste dal punto di vista della conservazione delle specie animali e sulla necessità di rivalutarlo. Atlante ci propone altri interessanti avvistamenti di uccelli rari dalle nostre parti.

«Con grande sorpresa,ancora una volta il Parco Lama Balice ci regala un’altra emozione.Il 7 settembre 2013 durante le mie escursioni di Birdwatching ho visto sorvolare e poi posarsi una coppia di Aironi rossi. L’ importanza del parco e della sua biodiversità ci spinge a far capire l’importanza dell’acqua nel parco. L’Airone rosso e’ una specie legata ad ambienti umidi e il parco Lama Balice, che è un corridoio ecologico di importanza comunitaria, non può essere abbandonato a se stesso.

La marzaiola (in primo piano) e la moretta tabaccata (alle spalle) fotografate da Ferdinando Atlante

Chiedo da comune cittadino che tutto questo venga riconosciuto. Per questo io, Enrico Ancora e Francesco Antonio Schiraldi abbiamo formato il Movimento naturalistico pro Lama Balice, per la salvaguardia degli habitat e la biodiversita’ nel Parco di Lama Balice.

Oltre all’Airone rosso, a conferma dell’inestimabile patrimonio che il parco custodisce, vi segnalo altre due specie fotografate l’anno scorso nel parco tutte legate ad ambienti umidi. Ecco quanto è fondamentale l’importanza dell’acqua nel parco: se fosse sempre presente avremmo un’oasi nel centro di una città come Bari. Le specie avvistate sono la Moretta tabaccata e la Marzaiola: queste due specie sono d’importanza comunitaria essendo vulnerabili e segnalate nella dalla Lista Rossa 2011 degli uccelli nidificanti in Italia. Nella foto in primo piano si vede una Marzaiola; la seconda dietro e’ una Moretta tabaccata.

 

Articoli correlati