
Prosegue per tutto il mese di agosto l’apertura del Labirinto di Mezzago – vero e proprio labirinto in un campo di mais – quest’anno alla sua seconda edizione.
Il labirinto di Mezzago per tutto agosto offre un percorso di oltre 4 km e un ricco calendario di eventi.
Un luogo magico a due passi da Bergamo e Milano dove perdersi e poi ritrovarsi anche in compagnia di musica, poesia, teatro, arte e prodotti della natura.
LEGGI ANCHE: Campeggi e villaggi ideali per lo sport, il migliore in Toscana
Promosso da Pro Loco Mezzago – con il sostegno di Coop, Biblioteca di Mezzago, CAAM, Agricola Rino oltre al patrocinio del Comune di Mezzago, della Provincia di Monza e Brianza e il Parco Agricolo Nord Est – e realizzato dall’artista Maria Mesch, il labirinto di Mezzago per tutto agosto offre un percorso di oltre 4 km e un ricco calendario di eventi. Perché il Labirinto di Mezzago è installazione di land art prima di tutto, ma anche uno spazio temporaneo di condivisione e socialità, di ritrovo, progettazione condivisa e accoglienza.
LEGGI ANCHE: Salento meraviglioso guida alla scoperta di una terra
Programma Labirinto di Mezzago
- 5 agosto: “Mais Sprecare. Storia di una bottiglia di plastica”. Laboratorio di riciclo creativo per bambini dai 5-8 anni. Portare un sacchetto di plastica colorato e una bottiglia di plastica
- 8 agosto: La Notte che mia Madre ammazò mio Padre. D Inés Paris. Con Belén Rueda, Eduard Fernandez, Diego Peretti, Maria Pujalte. Commedia, 94 min. Spagna 2017
- 10 agosto: Serata dedicata alle stelle al labirinto di Mezzago. H.19.00: Servizio cucina e degustazioni dei formaggi della “Via Lattea” di Brignano di Gera d’Adda. H.21.00 Osservazione dl cielo stellato, Giove e Saturno acura del Gruppo Astrofili di Villasanta e letture a cura di Elisabetta Magni
- 12 agosto: “Porta un supporto – arte su misura alla portata di tutti” by Maria Mesch
LABORATORIO CREATIVO che vi permetterà di portare a casa un pezzetto di labirinto. Portate un supporto e Maria Mesch lo trasformerà (il supporto può essere una tela colorata, un oggetto, legno verniciato, metallo, plastica, vetro, porcellana, cartone ecc. a seconda del supporto il disegno è più o meno fragile, non sono adatte superfici assorbenti, pvc e polistirolo)
LEGGI ANCHE: Vacanze in montagna con bambini: le attività del Parco Gran Paradiso
Per tutto il programma, visitare il sito nella sezione dedicata al calendario delle attività nel campo di mais