“La tua scuola sostenibile”, studenti premiati col progetto GECO For School

geco_for_school_green_education
Una delle fasi del progetto GECO For school

GECO For School, percorso di green education per gli studenti delle scuole superiori, ha promosso il contest nazionale per avvicinare i ragazzi al tema della sostenibilità con progetti pratici per rendere le proprie strutture scolastiche più green. Le migliori scuole verranno premiate in una cerimonia sabato 14 Maggio

 

Il contest nazionale “La Tua Scuola Sostenibile”, promosso dal percorso di formazione green GECO For School, già alla sua prima edizione si è concluso con successo. Vi hanno partecipato studenti delle scuole superiori di tutta Italia, presentando i loro progetti innovativi per rendere la propria scuola più green. Il comitato scientifico dell’iniziativa, formato da esperti professionisti del settore, ha valutato i progetti ricevuti e decretato le classi vincitrici.

La cerimonia di premiazione si terrà il 14 maggio alle ore 10.00 presso la sede di Milano dell’accademia NABA, in via Carlo Darwin e sarà anche trasmesso in diretta streaming. L’evento sarà presentato da Daniele Capogna, ideatore di GECO For School e dell’iniziativa GECO Expo, la fiera virtuale italiana sulla sostenibilitàNel corso dell’evento, i partner consegneranno i loro premi alle scuole vincitrici; inoltre si potrà assistere ai diversi interventi degli ospiti in programma e alla consegna di altri omaggi, come i bicchieri PCUP, libri e riviste offerte da CETRI-TIRES.

Oltre a Stefano Saviozzi, Domestic Enrollment Manager di NABA, sede ospitante dell’iniziativa, saranno presenti personaggi del panorama nazionale tra cui Angelo Consoli, Direttore dell’agenda europea di Jeremy Rifkin e fondatore e presidente del CETRI–TIRES; Antonio Rancati, Coordinatore generale CETRI-TIRES e coordinatore del comitato scientifico di GECO For School; Mauro Spagnolo, Direttore di Rinnovabili.it, media partner dell’evento; Valentina Lugini, Career Coach e Formatore di Venditori di T&C Training and Consulting e membro del comitato scientifico di GECO For School; Stefano Fraioli, Co/Founder di PCUP, bicchieri smart & green come alternativa alla plastica monouso;  e Manuel Camia, regista e autore del docufilm “Plastic River” (2019), proiettato al 22° CineAmbiente Film Festival.

I premi previsti per i vincitori, invece, sono una lezione sullo spreco alimentare tenuta da un membro di Too Good To Go, l’app n.1 contro questa problematica; una visita guidata agli impianti produttori di biogas e biometano da fonti rinnovabili del CIB – Consorzio Italiano Biogas; ed infine Witty Power regalerà, per ogni studente della classe sul podio, un plug-in elettrico che ottimizza la ricarica della batteria dello smartphone risparmiando energia.

Perchè “La tua scuola sostenibile”

L’iniziativa “La Tua Scuola Sostenibile” è nata con l’intento di far avvicinare le scuole, e in particolar modo le nuove generazioni, a un tema che sta divenendo sempre più cruciale, la sostenibilità, in una modalità coinvolgente, ovvero tramite l’elaborazione di un progetto pratico per un cambiamento sostenibile, per il presente e il futuro della propria scuola. Il secondo obiettivo è progettare una scuola sostenibile ed innovativa, che miri ad essere un luogo sostenibile per il pianeta e per le generazioni future. Il fondatore Daniele Capogna spiega: “Puntiamo a formare studenti per tracciare una rotta ecologica e contribuire attivamente al cambiamento”.

I progetti degli studenti hanno trattato vari aspetti per migliorare la propria scuola da questo punto di vista, rappresentando il primo passo per una transizione sostenibile completa di queste strutture. Per esempio con il progetto “Sos School”, la classe 2^A del Liceo scientifico Battaglini, ha progettato un distributore per la raccolta differenziata all’interno delle proprie scuole, mentre le classi 3^A e B dell’ IIS Corinaldesi Padovano, hanno promosso il riutilizzo dei tappi delle bottiglie collaborando con la startup Backbo, il cui fine è riutilizzarli per creare bicchieri sostenibili.

Prima di questo, i ragazzi hanno intrapreso un percorso di formazione interattivo, che non solo li ha formati sulle 5 tematiche trattate, ovvero ecofood, economia circolare, energie
rinnovabili, mobilità e turismo sostenibile, ma ha anche conferito loro gli strumenti per affrontare questa prova pratica.

GECO For School

GECO For School è un percorso di green education dove gli studenti possono imparare tutto sulla green economy partecipando a quiz, test, interagendo con compagni e professori in una piattaforma virtuale, con i propri avatar LGBTQ+ per una maggiore inclusività. Il valore della gamification ha aumentato esponenzialmente il coinvolgimento e l’interesse dei ragazzi verso l’apprendimento.

GECO For School nasce dal successo di GECO Expo, la fiera virtuale italiana sulla sostenibilità, giunta alla seconda edizione 2022, ed è un progetto nato durante la pandemia dal team di Smart Eventi. La grande partecipazione delle scuole durante la fiera ha convinto i fondatori a creare un’edizione pensata proprio per gli studenti, che accompagnasse alla manifestazione principale.

Articoli correlati