
Da Taranto a Brindisi andando a sud dell’Appia antica o attraverso itinerari astronomici: sono solo alcuni di percorsi proposti dagli alunni delle scuole medie superiori al concorso La Puglia è dei giovani bandito grazie al progetto interregionale “Valorizzazione del turismo scolastico e giovanile”, approvato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca.

L’iniziativa, promossa dalle Regioni Toscana (capofila), Umbria, Liguria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Puglia, prevede, tra le azioni specifiche, la promozione d’itinerari turistico-culturali e sportivi che incentivino il turismo scolastico e giovanile tra tutti i territori delle regioni che partecipano al progetto, orientati a destagionalizzare i flussi turistici; la realizzazione di specifici itinerari dedicati a tematiche didattiche, ma anche d’interesse giovanile volte a promuovere la conoscenza del paesaggio della Puglia e delle sue risorse naturalistiche e faunistiche; che riscoprano le tradizioni ancora oggi sono riproposte dell’artigianato pugliese, le masserie didattiche e le coltivazioni biologiche, le grotte antropizzate, i villaggi, i borghi e sistemi di aggregazione antropica e di messa a regime dei terreni, i musei di civiltà contadina. Con questo progetto l’Assessorato al Turismo ed Industria Alberghiera della Regione Puglia intende così offrire utili strumenti alla realizzazione d’itinerari tematici e percorsi specifici per le scuole ed i giovani ; l’obiettivo è quello d’incrementare l’offerta del turismo d’istruzione .

