La neve imbianca la Terra di Bari

Da Foggia a Lecce, la neve ha imbiancato i rilievi pugliesi. Luogo la costa, invece, freddo e pioggia

 

La danza della neve di qualcuno ha avuto successo. Il freddo intenso di questi giorni ha portato tanta pioggia sulla costa e neve sui rilievi lungo la fascia adriatica.

L’aria fredda giunta dai Balcani ha regalato un paesaggio nordico e invernale insolito per i pugliesi che hanno subito approfittato per divertirsi tra i fiocchi di neve.

La Polizia Metropolitana, in collaborazione con la Polizia Locale, le altre forze dell’ordine e la Protezione Civile, ha subito attivato i sistemi per garantire la viabilità sulle strade principali e provinciali. Mezzi spargisale e spazzaneve sono in azione per liberare le strade dalla neve e dal ghiaccio che, nel corso della sera e durante la notte, è possibile che si formi, rendendo la circolazione stradale estremamente pericolosa. Attualmente, i centri abitati dove la neve è caduta per quasi tutta la giornata sono Castellana Grotte, Alberobello, Noci e Putignano. La neve ha imbiancato anche le campagne di Monopoli, intorno ai 200-300 metri.

I disagi ci sono stati, perché a queste latitudini la neve non è frequente. Molti gli interventi di soccorso per salvare automobilisti in panne, ma nessun problema di rilievo al momento. In tantissimi hanno invece apprezzato la neve, non lesinando giochi e foto per immortalare il momento. Nell’era dei social, tantissimi anche i video condivisi.

Nei prossimi giorni, le temperature dovrebbero risalire, ma farà ancora freddo. La neve potrebbe iniziare a sciogliersi già da domani, anche se per qualche giorno le temperature potrebbero essere ancora piuttosto rigide in Puglia.

Fondamentale invece la prudenza lungo le strade interne e fuori dalle città, soprattutto durante la notte e al mattino presto, perché è prevista la formazione di ghiaccio.

Articoli correlati