
Ventotto gare sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. La Puglia ‘fuoristrada’ si anima con la nuova stagione delle gare di mountain trail bike (MTB). Con l’obiettivo di valorizzare le bellezze paesaggistiche e naturalistiche della regione secondo modelli di turismo sostenibile e iniziative sportive legate alla bicicletta
La mountain bike trova casa in Puglia. L’appuntamento di Laterza, il 12 febbraio scorso, ha tenuto a battesimo un 2023 che dalla tappa di “XCO Borbonica Cup” animerà l’intero anno, fino all’ultimo atto del 23 ottobre con la “Castro Legend Cup”.
Sport, ma non solo. Perché come ha evidenziato l’assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane, “puntiamo a far diventare la Puglia bike destination. I modelli di turismo sostenibile ci permettono di ampliare la stagionalità dei flussi diversificando l’offerta e generano sinergie positive non solo fra le associazioni promotrici dei territori, ma anche fra gli operatori dell’ecosistema turistico”.
Quattro i circuiti in programma nella nuova stagione delle gare di mountain trail bike (MTB) in Puglia: “XCO Borbonica Cup”, appunto, seguita da “Challenge XCO Puglia”, “Challenge XCP Puglia” e “XCO Salento Race”, a cui si aggiunge il trofeo “Castro Legend Cup”. Complessivamente, saranno 28 le gare in Puglia con tre extra-regionali.
Il primo appuntamento

Ad aprire la stagione, pertanto, è stata la novità del calendario giovanile, la “XCO Borbonica Cup”, che prevede quattro gare nazionali di cross country per le categorie esordienti e allievi. Coinvolti i territori di Puglia, Sicilia, Campania e Calabria: in 300 hanno partecipato al primo appuntamento, domenica a Laterza con il “VI Trofeo Terra delle Gravine”, a cui faranno seguito il 19 marzo l’appuntamento a Nizza di Sicilia (Messina), il 14 maggio a Eboli (Salerno) e il gran finale il 25 giugno a Rocca Imperiale (Cosenza).
Challenge XCO Puglia
Quella di Laterza è la prima tappa inserita anche nella “Challenge XCO Puglia”, secondo circuito illustrato che toccherà le province di Bari, Lecce, Taranto, BAT e Foggia. Tra le città coinvolte figurano Alberobello, Monopoli, Otranto, Grottaglie, Bisceglie e Vieste, per un totale di 13 tappe, fino al 24 settembre.
Si tratta di un circuito di gare ciclistiche in fuoristrada, specialità cross country. Dopo Laterza, il 5 marzo si va ad Alberobello per il XIX Trofeo Eracle – Memorial Vito Palmisano, promosso dal team Eracle asd. Il 12 marzo a Maglie è in programma il 15° XC Trofeo Maglie bike, organizzato da Maglie bike asd. Quarta tappa il 19 marzo a Otranto, con il 1° Trofeo Xco Orte promosso dal Ciclo Club Spongano. Quinta tappa a Martina Franca, il 2 aprile, con il 1° Trofeo Xco Bosco Pianelle Bikemania e Pissei, firmato Asd Bikemania. Per il sesto appuntamento si va ad Acquaviva Delle Fonti con il 6° Xco Delle Querce Memorial Gino Di Giuseppe, promosso il 25 aprile da Gc Fausto Coppi Asd. Il 30 aprile nuovamente a Martina Franca il 2° Xc Valle d’Itria organizzato da Asd Mtb Martina Franca. L’ottava tappa è in programma il 14 maggio a Bisceglie con la XX Neanderthal Cup, promossa da Polvca Dil Gaetano Cavallaro. Tappa numero 9 a Grottaglie con il X Trofeo Parco delle Cave di Fantiano Xco Race, organizzata il 2 giugno dall’A.S.D. Grottaglie Bike. Decima tappa il 18 giugno a Palazzo San Gervasio con il III Trofeo Re Manfredi Xco dell’A.S.D. Lucania Bike. Il 9 luglio a Monopoli è in programma il 3° Xc Nrg Bike promosso dall’Asd Nrg Bike. Si chiude il 3 settembre ad Accadia con 2^ Xc Bosco Paduli dell’A.S.D. Mtb Puglia e il 24 settembre a Vieste per il 1° Xco Acquaviva Bike Park dell’A.S.D. Gargano Bike.
La Challenge XCP MTB Puglia

E’ composta invece da dieci manifestazioni – tra mediofondo e marathon – la “Challenge XCP Puglia”. Un circuito di gare ciclistiche in fuoristrada, specialità mountain bike, con sette tappe a percorso unico del tipo mediofondo sulla distanza di 45/55 km, e tre del tipo marathon con chilometraggio maggiore o uguale a 60 km.
Si parte il 19 febbraio da Castel del Monte, con l’8^ Medio fondo Castel del Monte, promossa dalla Asd New Bike Andria. A seguire, il 26 febbraio a Ruvo di Puglia, la 2^ Medio fondo All Bike Corgom, promossa da Asd Team All bike Ruvo di Puglia. Il 26 marzo ci si sposta poi a Mariotto – Bitonto con l’8^ Medio fondo Bosco di Bitonto, promossa da Asd Team Oro verde Bitonto.
Quarta tappa il 16 aprile a Ugento con la 10^ Marathon del Salento, organizzata da Asd team Mtb Casarano Terrarussa. Tappa numero 5 il 23 aprile a Corato con la 4^ Medio fondo “Memorial Cataldo Livrieri” promossa da Asd Quara Bike. Sesta tappa a Coreggia – Alberobello: il 7 maggio i trulli fanno da palcoscenico all’11^ Medio fondo Bosco Calmerio promossa da Asd Spes Alberobello. Il 28 maggio a Biccari c’è la settima tappa con l’11^ Medio fondo ‘Monti Dauni legend cup‘ promossa da Asd MTB Puglia. Si resta in provincia di Foggia e l’11 giugno si va a Monte Sant’Angelo con la 6^ Marathon del Gargano promossa da Asd Mtb Monte Sant’Angelo. Penultima ad Altamura il 17 settembre con la 2^ Medio fondo Freedom Altamura promossa da Asd Freedom cycling team e chiusura a Martina Franca l’1 ottobre con la 15^ Marathon Bosco Pianelle promossa dal Team Bike Martina Franca Cycling association asd.
XCO Salento Race
Tra le province di Brindisi e Lecce si snoderà, infine, la “XCO Salento Race” con sette gare riservate alle categorie esordienti e allievi.
Si parte il 12 marzo da Montevergine di Palmariggi con il 15 Trofeo Maglie Bike A.s.d., promosso da Maglie Bike A.s.d.. Una settimana dopo, il 19 marzo, il Ciclo Club Spongano a Otranto – località Orte propone Xco Orte. L’1 maggio a Collepasso gli Amici del Velodromo Tugliese promuovono Xco Collepasso. Il 7 maggio a Cerano è in programma Varano Bike, promossa da Leo Construction Salis Bike. Il 21 maggio a Presicce – Acquarica si tiene il I Trofeo Terrarussa promosso dall’omonima associazione. Il 2 luglio a Campi Salentina il I Trofeo Sant’AElia con Ciclisti Campi. Si chiude il 24 settembre a Zollino con il 5° Trofeo Zollinese, promosso da Zollino Bike/Kalos Lecce.