La “casa farfalla” vince il Solar Decathlon 2011

Si chiama Watershed (in inglese, spartiacque) il progetto vincitore del Solar Decathlon 2011, la sesta edizione della manifestazione Made in USA dedicata al meglio dell’architettura green. Sul podio arriva la casa ”farfalla”, dotata di vere e proprie ali fatte di un erboso tetto verde, in grado di trattenere la pioggia e riutilizzarla per innaffiare l’orto. L’idea è stata realizzata dall’Università del Maryland che ha previsto anche, in accordo al regolamento del concorso, di alimentare l’abitazione grazie all’uso esclusivo di energia solare. Un progetto innovativo ed esteticamente gradevole, tanto da ottenere il miglior punteggio per il rapporto tra massima efficienza energetica ed eccellenza del design. Alla competizione hanno partecipato, oltre alle università statunitensi, gli atenei di Cina, Canada, Nuova Zelanda e Belgio. Intanto l’Italia è dietro le quinte della competizione americana e scalda i muscoli in vista del Solar Decathlon Europe, che si terrà a Madrid nell’autunno 2012. Il nostro paese parteciperà all’edizione europea con MED in Italy, la casa mediterranea, in concorso con altri 19 progetti di case provenienti da 14 paesi: Brasile, Cina, Danimarca, Egitto, Francia, Germania, Gran Bretagna, Giappone, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Romania, Spagna e Ungheria.

Articoli correlati