La calma parte dalla buona tavola

Arriva dalla natura la soluzione salva-stress. Una ricerca condotta dall’italiano Luca Passamonti del CNR di Catanzaro e pubblicata sulla rivista Biological Psychiatry ha individuato in un menù sbagliato la fonte di aggressività e nervoso. La Coldiretti ha perciò redatto una lista di cibi utili a rilassarsi e a combattere il nervosismo, grazie al loro elevato contenuto in triptofano. L’Università di Cambridge ha di recente attribuito proprio a questo amminoacido significative proprietà rilassanti. Secondo la ricerca la responsabilità della perdita della calma è data dalla riduzione della quantità di serotonina nel cervello, che avviene quando si salta il pranzo o si ha una dieta carente di triptofano, appunto un precursore della serotonina. Per porvi rimedio sono particolarmente efficaci i funghi coltivati, pappa reale e mandorle ma anche bieta cruda, uova, spinaci crudi, cioccolato, noci, latte, fagiolini, farina di grano integrale, crescenza, zucchine, orata, agnello, tacchino e pecorino romano.

Articoli correlati