Joussour, docu-mag per un Mediterraneo sostenibile

Si conclude ufficialmente il progetto Joussour, coproduzione televisiva transfrontaliera. L’iniziativa è cofinanziata dall’Unione Europea, nell’ambito del Programma ENPI CT MED Bacino del Mediterraneo ed è volta a raccontare un Mediterraneo sostenibile.

La serie, concepita per gli schermi televisivi e per il web, è composta da 12 docu-mag di 9 minuti ognuno, realizzati da giovani registi di varie nazionalità e dedicati alle sfide ambientali nel bacino mediterraneo.

Nove sono le emittenti pubbliche, europee ed arabe, che hanno contribuito alla realizzazione di questa iniziativa multiculturale – CyBC/Cipro, ERTU/Egitto, FR3/Corse ViaStella/Francia, JRTV/Giordania, PBC/Palestina, PBS/Malta, RAI/Italia, RTVE/Spagna, Televisione Tunisina – coordinata dalla Conferenza Permanente dell’Audiovisivo Mediterraneo (COPEAM) come capofila, in partenariato con: ASBU – Arab States Broadcasting Union (Tunisia), PBS – Public Broadcasting Services Ltd (Malta), RAI-Radiotelevisione Italiana / RAI Educational, UER – Unione Europea di Radiotelevisione (partner associato)

La coproduzione sarà disponibile sottotitolata in arabo, italiano e inglese. I filmati saranno messi a disposizione di tutte le televisioni associate alla COPEAM, all’ASBU e all’UER a titolo gratuito, al fine di assicurare la massima promozione di questa azione di cooperazione audiovisiva e di sensibilizzare il pubblico europeo ed arabo sui temi dell’attualità ambientale nelle regioni marittime del Mediterraneo.

Articoli correlati