Villach, Villaco in italiano, centro della Carinzia, in Austria, è una ridente cittadina di epoca romana, vicino ai confini italiano e sloveno. Posta al centro di una conca, attraversata dal fiume Drava, è nota per l’ospitalità che dedica ai turisti, che siano biker svalvolati che ogni settembre, accorrono da tutto il mondo per riempire in maniera suggestiva tutta la vallata intorno al Faaker See (lago di Faak), di rumorose e variopinte Harley Davidson giunte per il raduno annuale, oppure famigliole in cerca di relax e tranquillità nei rilassanti campeggi, animati da germani reali, folaghe, cigni e altre specie presenti nel lago.
E proprio con la massima attenzione posta a mantenere intatto l’enorme patrimonio naturale che a Villaco è sorto il primo centro commerciale più sostenibile del mondo. 100milioni di euro investiti da Atrio, per realizzare un complesso avveniristico completamente autonomo sotto il profilo energetico grazie a un mega impianto geotermico 652 pali trivellati, che sostengono le fondamenta della struttura futurista, realizzata con materiale interamente ecocompatibile su una superficie di circa 40mila metri quadrati.
L’edificio si integra perfettamente con il paesaggio circostante. Il calore recuperato dal terreno è accumulato per poterlo sfruttare durante tutto l’anno: grazie alle pompe di calore, nei mesi freddi l’energia termica è trasformata in riscaldamento; nei mesi più caldi, invece, l’impianto produce aria fresca. Grazie all’impianto geotermico, si risparmiano circa 500 tonnellate di anidride carbonica l’anno, pari a 3milioni di chilometri percorsi da autovetture nell’arco di un anno.
Il sistema copre quasi la metà del fabbisogno energetico del centro commerciale, oltre, naturalmente, come è stato detto, a contribuire alla protezione dell’ambiente. Lo shopping centre nato all’insegna dell’ecosostenibilità è stato premiato con nove riconoscimenti internazionali tra cui il prestigioso “Energy Globe Award” e il “Trigos Award per l’Ecologia”, anche per l’impiego di materiali del tutto ecocompatibili, utilizzati sia per gli esterni, sia per l’arredamento interno.