In anteprima italiana “Behind the label”

Reduce dal successo ottenuto a Norimberga, sarà proiettato in anteprima italiana “Behind the label”, il documentario che alza il velo sui danni a persone, ambiente e animali causati dalla coltivazione di cotone Ogm. L’occasione “Terra Futura”, mostra-convegno internazionale sulle buone pratiche di sostenibilità che si svolgerà a Firenze dal 25 al 27 maggio prossimo.

La pellicola, prodotta da Barbara Ceschi a Santacroce e Overcom, indaga sugli aspetti della coltivazione del cotone in India, attraverso interviste ad agricoltori e grandi esperti come Vandana Shiva, il biologo molecolare Pushba Bhargava o l’ex direttore operativo di Monsanto India Jagadisan Tiruvadi. Il risultato è un intenso reportage in presa diretta che ha il merito di far luce su un dramma ambientale e sociale poco conosciuto. L’uso di colture ogm in India colpisce i già precari equilibri ambientali, che sono la base della sopravvivenza di milioni di persone. I suoli agricoli si impoveriscono fino alla sterilità, si moltiplicano nuovi parassiti, non contrastati dalle sementi Ogm e animali domestici muoiono inspiegabilmente dopo aver pascolato tra i residui del cotone geneticamente modificato.

Il documentario, inoltre, racconta anche un’altra storia: quella di coloro che hanno scommesso in un’alternativa radicale imboccando il difficile percorso verso la coltivazione biologica del cotone.

La regia è di Sebastiano Tecchio che, insieme a Cecilia Mastrantonio, ha curato la parte autorale. La colonna sonora originale è stata composta da Riccardo Cimino mentre il coordinamento in India è stato seguito da Fabio Colapinto.

Articoli correlati