Rifiuti, discariche, abusi edilizi e bracconaggio sono gli elementi che hanno caratterizzato le operazioni effettuate dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato, di Monopoli e l’attività della Polizia giudiziaria. Durante un servizio antibracconaggio in località Castiglione di Conversano, all’interno di un parco regionale, per esempio, è stato individuato un cacciatore intento ad esercitare attività venatoria illecita ed in possesso di un esemplare di avifauna della specie “Ghiandaia”, abbattuta poco prima del controllo.
Molti sono stati i controlli effettuati per contrastare lo smaltimento illecito dei rifiuti, un fenomeno ormai in forte aumento in gran parte del territorio pugliese. A fine di gennaio è stata sequestrata un’area di alcune decine di metri quadri in contrada “Votine della Torre” nel comune di Mola di Bari per abbandono ripetuto sul suolo di rifiuti derivanti dall’attività di costruzione e demolizione. Nel mese di febbraio, invece, è stato fermato un individuo intento a sversare sul suolo un ingente quantitativo di rifiuti vegetali da un autocarro in contrada Lamione, nel comune di Polignano a Mare (BA). Uno sversamento di rifiuti è stato segnalato in area sottoposta a diversi vincoli paesaggistici in contrada S. Oronzo del Comune di Monopoli.
Nella lotta all’abusivismo edilizio nel mese di febbraio, in contrada Torre Catene del comune di Polignano, è stato sequestrato un manufatto ed oltre 5 mila metri quadrati di strade realizzate abusivamente all’interno di una azienda agricola ricadente in area sottoposta a vincolo paesaggistico.