Diritto al cibo, sovranità alimentare, rispetto dell’ambiente e delle culture locali sono i temi centrali degli incontri tra Vandana Shiva, il Celim Bergamo e la comunità bergamasca. Gli argomenti saranno affrontati il 26 e 27 marzo in occasione di una visita a Bergamo organizzata dal Celim Bergamo, socio FOCSIV (Federazione Organismi Cristiani di Servizio Internazionale Volontario), di Vandana Shiva, una delle scienziate più famose al mondo tra i massimi esperti dell’ecologia sociale. Il 26 marzo la Dott.ssa Shiva incontrerà gli studenti delle scuole superiori, mentre il 27 marzo alle 17.30 presso il Centro Congressi di via Papa Giovanni XXII si terrà il convegno “La terra nelle nostre mani. Diritto al cibo e rispetto dell’ambiente” presso il Centro Congressi. L’ingresso è aperto a tutta la cittadinanza bergamasca.
L’evento si inserisce nel calendario delle iniziative per il 40° anniversario di nascita della Federazione (19 maggio 1972), finalizzate a valorizzare le occasioni di arricchimento sulle tematiche federative alla luce della Caritas in Veritate. Il Celim Bergamo ritiene importante trasmettere la consapevolezza delle conseguenze che produce lo sfruttamento delle risorse naturali.