I trulli di Alberobello (BA) sono un patrimonio culturale del territorio pugliese. Per questo, i trulli sono titolati dallo Stato italiano sin dal 1910; successivamente, nel 1996, sono stati inseriti dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
L’associazione culturale Trulli, Tutela, Turismo organizza la mostra I trulli di Alberobello. Oltre cent’anni di tutela e di turismo.
Turisti e ospiti potranno vedere una mostra multidisciplinare che ripercorre e illustra la vicenda dei Trulli di Alberobello. Documenti d’archivio, fotografie d’epoca e contemporanee, manifesti, cartoline, disegni, testimonianze, video e oggetti: l’esposizione restituisce profondità storica a un insediamento e a una comunità che hanno incuriosito gli studiosi e i viaggiatori di tutta Europa e che oggi incanta visitatori provenienti da tutto il mondo.
La mostra sarà inaugurata sabato 12 luglio presso il Salone S. Antonio in Via Monte Pertica ad Alberobello. L’iniziativa vanta i patrocini di Comune di Alberobello, Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Discipline Storiche Ettore Lepore, Italia Nostra.