“I Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto”

Sabato 8 agosto 2015, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e Slow Food presentano “I Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto”. L’incontro si tiene alle 11:00 al Castello Dentice di Frasso, a Carovigno.

Nel corso della conferenza stampa sarà illustrato il programma dell’evento, alla sua quinta edizione. Tra gli ospiti particolare attenzione va a Serge Latouche, filosofo e professore emerito di Scienze economiche all’Università di Parigi. Intervengono il senatore Vittorio Zizza, il sindaco di Carovigno Carmine Brandi, Vincenzo Epifani, presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e Marcello Longo, consigliere della Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus e curatore dell’evento.

Quest’anno l’iniziativa farà parte del programma di eventi Expo e territori, coordinato dalla presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le Politiche di Coesione e realizzato con il supporto operativo di Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa.

La Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto è stata scelta come modello d’eccellenza per rappresentare lo Stato a EXPO2015 e, inoltre, è parte di questo speciale circuito, che veicolerà i visitatori dell’Expo verso i territori interessati. I Mercati della Terra e del Mare avranno luogo dal 9 all’ 11 agosto, dalle 19.30 fino alle 24.00, nel cortile del Centro Visite della Riserva di Torre Guaceto, a Serranova (BR), immersi tra le vie degli orti botanici, e si riconfermano uno degli appuntamenti più attesi dell’estate nella Riserva.

Un evento multidisciplinare, che ha come protagonisti i produttori di eccellenze enogastronomiche del nostro territorio, che già dalla sua prima edizione ha mostrato tutte le sue numerose potenzialità (nell’edizione 2014 si sono registrate circa 20.000 presenze). Organizzati dal Consorzio di Torre Guaceto e dalla Fondazione per la Biodiversità di Slow Food, i Mercati vedranno il coinvolgimento di circa quaranta produttori da tutta la Puglia.

Articoli correlati