Benessere della mente, del corpo, dell’individuo e della collettività. I Maestri del Paesaggio – International Meeting of the Landscape and Garden, tra le manifestazioni più significative al mondo in tema di paesaggio, torna ad animare Bergamo Alta dal 6 al 21 settembre.
L’edizione 2014 vuole approfondire il tema dell’Healing Landascape, cioè del verde come fonte di benessere (cioè healing) i cui benefici sono molteplici e afferenti a tutte e tre le “sfere” della definizione di salute dell’OMS: fisico, mentale, e sociale.
Il GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo cura una mostra fotografica dedicata ai fotografi Long Chin-San (1892-1995) e Mario Finazzi (1905-2002). Le immagini dei due fotografi, conservate nell’Archivio Finazzi in deposito alla GAMeC, costituisce lo spunto per una riflessione sul raffinato modo di guardare il paesaggio da parte dei due protagonisti della fotografia internazionale.
Long Chin-San è allo stesso tempo erede di una sensibilità iconografica orientale e attento sperimentatore delle nuove tecnologie fotografiche; la sua eccezionale qualità tecnica e interpretativa si unisce all’avanguardia tecnologica, stringendo arte e fotografia in un’alleanza di sublime armonia.
Mario Finazzi si dedica alla fotografia con assiduità e autorevolezza tra gli anni Trenta e gli anni Sessanta del Novecento. Come spesso accadeva, le partecipazioni a mostre fotografiche e la pubblicazione di fotografie su riviste internazionali accendono attenzioni reciproche che danno luogo a uno scambio di fotografie tra i due professionisti. È questa l’origine della presenza di opere fotografiche di Long Chin-San nell’archivio di Mario Finazzi.