
Dall’abbigliamento all’arredamento di casa, quando si parla di colori ognuno mette in gioco i propri gusti e le proprie esperienze: c’è chi ama le tonalità più rilassanti e riflessive e chi, invece, desidera spiazzare gli altri con i colori e le fantasie più vivaci. Ciò che non manca è però la possibilità di scelta tra le numerose proposte nei diversi settori, incluso quello delle vernici e delle pitture. Vediamo in questo articolo quali sono le tendenze di questo 2019 per ciò che riguarda i colori da utilizzare in casa, sulle pareti o per ridare vita a mobili ormai fuori moda, e quali i significati tradizionalmente associati a ciascuno di essi.
Scegliere i colori giusti per la propria casa non è mai semplice: l’istinto potrebbe infatti cercare di prendere il sopravvento spingendoci verso la scelta di tonalità in grado di darci emozioni, ma forse non proprio adatte ad arredare la cucina o la camera da letto. I più audaci non hanno paura di osare, puntando tutto su colori forti e ben definiti, ma molto spesso la scelta ricade sui toni neutri, più adattabili alle diverse tipologie di arredamento e in grado di garantire una certa flessibilità nel caso in cui si vogliano modificare o sostituire i mobili senza rivoluzionare troppo gli ambienti.

Numerosi possono essere comunque i fattori a cui si lega la scelta dei colori preferiti, in casa e non solo. Può trattarsi di un fatto caratteriale o di un legame con qualche ricordo particolare, ma anche di significati specifici associati alla propria cultura di provenienza. Proprio come accade, per esempio, con i numeri ritenuti fortunati o sfortunati a seconda delle tradizioni, le usanze tramandate di generazione possono avere ad oggetto anche i colori, ai quali la superstizione può associare un significato di sventura o di buona fortuna o specifici aspetti caratteriali.
Tra le tendenze più in voga di questo 2019, le diverse tonalità di rosso sembrano rappresentare una delle opzioni più suggerite dai designer. Non si tratta certo di un colore neutro, anzi, il rosso porta con sé significati piuttosto forti, essendo considerato il colore della forza e della fiducia in se stessi oltre che della passione, eppure molte aziende produttrici di arredi e complementi stanno concentrando le proprie attenzioni proprio sulle sue diverse tonalità, dai rossi più vividi alle sfumature più opache e calde del bordeaux. Potrebbe sembrare un azzardo, ma cucina e zona living assumono un look davvero intrigante se declinate in questo senso.
Per chi ama i colori più riflessivi e rilassanti la soluzione ideale potrebbe essere il blu, da sempre associato all’armonia e alla calma. Anche questo colore, inteso come l’intero range di sfumature che va dall’azzurro al blu notte, rappresenta uno dei must di questo 2019, ideale per creare ambientazioni più distensive e facilmente abbinabile a complementi e accessori di varie tinte. Il blu è dunque una scelta ottimale per chi intende personalizzare agli ambienti di casa senza eccessivi azzardi.
Negli ultimi tempi, uno dei colori che sta incontrando maggior credito tra gli esperti e gli appassionati dell’arredo è poi il giallo. Da sempre associato alla libertà e al calore, il giallo è in grado di ravvivare qualsiasi spazio con allegria e vivacità, regalando a chi vive quegli spazi un rinnovato senso di familiarità e piacere. Usato in abbinamento con la neutralità del bianco, questo colore può creare interessanti effetti anche se utilizzato nelle tonalità più acide e forti: ecco la scelta ideale per chi non intende rinunciare mai al sorriso, anche quando fuori il cielo è cupo.

Sebbene in alcune culture, come quella giapponese, il viola viene tradizionalmente associato a un’immagine di negatività e sventura, in realtà questo colore andrebbe visto come un sinonimo di spiritualità capace di evocare molti altri sentimenti, dunque adatto a chi intende vivere senza mai perdere il contatto con un’aura di misticismo. Per esempio, nelle filosofie orientali il viola è legato all’ultimo chakra (Sahasrara), quello dell’autorealizzazione e della comunione con il Divino: quale scelta migliore allora per connettere la propria casa a un livello più alto e sovrannaturale? L’idea può essere molto intrigante e le tendenze di arredo 2019 sembrano essere d’accordo.
Ovviamente la scelta dei colori con cui arredare casa è strettamente personale e, al di là di ciò che la moda sembra suggerire, sono tante le opzioni a cui si può ricorrere, dal bianco più neutro fino al total black: dove vi porterà dunque la vostra personalità?