Guida automatica per le auto del futuro

In futuro la guida delle auto sarà automatica. Le nuove opportunità di business per le case automobilistiche, le aziende tecnologiche ed i fornitori di mobilità sono state rese note a Intelligent Mobility, l’evento imperdibile di Frost & Sullivan per gli operatori di questo settore. Gli esperti sono d’accordo sul fatto che il settore della mobilità sta affrontando una profonda trasformazione con la convergenza di guida automatica, connettività ed elettrificazione. Allo stesso modo, la linea di confine tra trasporto pubblico e privato è sempre più sfumata ora che i clienti stanno dando sempre più la preferenza a soluzioni multi-modali rese possibili dalla tecnologia.

Un auto smart del futuro
Un’ auto smart del futuro

L’evento, al quale sono intervenuti relatori di alto profilo provenienti da operatori del settore come General Motors, Renault Nissan, Fontinalis Partners, Moovit, BMW, Toyota, Gett, XXimo, Mobility International AG, Arriva, TomTom Telematics, Inrix, Digital Barriers, HORIBA MIRA e BT, ha rafforzato ulteriormente il ruolo del futuro sviluppo della mobilità intelligente.

«Tale convergenza – afferma Sarwant Singh, senior partner di Frost & Sullivan – sarà guidata dai dati che ruotano intorno alle automobili ed ai consumatori. Le soluzioni orientate al futuro comprenderanno lo sviluppo di sistemi intelligenti a tutti i livelli. Il passaggio dai veicoli privati alla mobilità integrata multi-modale è un’ulteriore rivoluzione che il settore si trova ad affrontare. Stiamo assistendo grazie alla convergenza di innovazioni sociali, demografiche e tecnologiche, ad un cambiamento di prospettiva: dall’utilizzo delle automobili come opzione preferenziale al modello in cui le persone ne usufruiscono nell’ambito di un sistema più ampio».

I nuovi modelli di business per la mobilità spaziano dal car sharing, ride sharing e servizi di trasporto a chiamata (ride hailing) fino a soluzioni su richiesta (demand responsive) e parcheggi intelligenti. In futuro, infine, si assisterà ad una flotta più integrata che includerà anche i veicoli aziendali.

Articoli correlati