
La GP EcoRun è una marcia dedicata al benessere fisico e al rispetto dell’ambiente.
GP EcoRun è la marcia del benessere per sensibilizzare al rispetto della natura.
Nasce per sensibilizzare i partecipanti a muoversi al meglio, rispettando la natura e utilizzando materiali a impatto zero. Per questo GPE coRun gode del logo di Green Events, ottenuto grazie alla consulenza dall’EcoIstituto di Bolzano.
Nel 2017 le GP EcoRun saranno organizzate a:
Anche la quarta edizione è caratterizzata dal patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Enea, oltre alla sinergia con l’iniziativa europea Patto dei Sindaci.
Partecipare significa provare sul campo nuovi percorsi Green, ma anche conoscere da vicino i Comuni italiani che si stanno distinguendo per le politiche della sensibilità adottate.
Cosa significa partecipare alla GP EcoRun?
E’ possibile partecipare con la famiglia e gli amici a quattro zampe. E’ un’iniziativa che mette in atto le buone pratiche ambientali, condividendo un percorso contro lo spreco e l’uso di mezzi inquinanti. Inoltre, i partecipanti alla GP EcoRun riceveranno un pacco gara pieno di sorprese green.
In esso i partecipanti troveranno materiale per approfondire le migliori pratiche green selezionate dalla redazione. A cominciare da una copia della GreenPlanner 2017, l’almanacco delle tecnologie e dei progetti verdi. Per i più piccoli invece sarà presente l’Abecedario della Sostenibilità che sensibilizza i bambini ad adottare gesti quotidiani che fanno bene all’ambiente.
Cosa prevede la GP EcoRun?
Le attività previste dalla GP EcoRun sono differenti e varie. Si parte dalla compensazione della CO2 prodotta attraverso la piantumazione di alberi autoctoni nel Comune che ha ospitato la gara alla segnalazione di buone pratiche di mobilità sostenibile per informare i concorrenti a utilizzare mezzi il più possibile carbon free. È stata aggiunta, inoltre, la possibilità di un’offerta educativa per le scuole di ogni grado grazie alla collaborazione di enti specializzati nell’eco-sostenibilità.
La marcia prevede anche un uso allargato di prodotti certificati come sostenibili e mezzi di comunicazione soprattutto online ma anche attraverso la stampa di locandine su carta certificata FSC, volantini e pagine di pubblicità. Oltre a ciò si potrà sensibilizzare i partecipanti alla raccolta differenziata effettuata in loco; questi riceveranno anche informazioni dettagliate per adottare pratiche a zero impatto ambientale.
La GP EcoRun prevede un costo di iscrizione di 5 euro cadauno. Le iscrizioni possono essere effettuate online o direttamente sul posto, presentandosi almeno un’ora prima della partenza.