“Giovani Ambasciatori del Cibo” all’EXPO di Milano

L’iniziativa di Lifegate è rivolta a tutti i ragazzi dai 13 ai 17 anni che vogliano imparare a “mangiare sano e sostenibile”

Una giornata diversa, all’insegna dell’alimentazione sostenibile e di un modo di vivere sano e genuino: è questa l’offerta di EXPO2015 dedicata ai più giovani e finalizzata ad insegnare loro a tenere un corretto stile di vita, fra cibo genuino e sport.

Molti, troppi adolescenti italiani, infatti, mangiano male e si muovono pochissimo: merendine, pizza e patatine fritte consumate davanti alla tv o alla playstation. Grazie all’iniziativa “Giovani Ambasciatori del Cibo con Pegaso Fit-for-Future”, LifeGate, in collaborazione con la rappresentanza della Commissione Europea presente a Expo Milano 2015, affronta questa problematica dando voce “ai più piccoli”.

Si tratta di un’accademia sull’alimentazione sana e sostenibile che formerà tanti nuovi “Giovani Ambasciatori del Cibo” che avranno il compito di insegnare ai propri coetanei e ai più grandi come vivere un futuro sostenibile, anche dal punto di vista alimentare.

Expo Milano 2015 apre le porte a questa nuova iniziativa: per tutti i ragazzi di età compresa tra i 13 e i 17 anni desiderosi di fare qualcosa di concreto per migliorare il proprio futuro, l’appuntamento è il prossimo 1° settembre, al padiglione dell’Unione Europea.

Una giornata di gioco, formazione, divertimento e confronto che metterà alla prova ragazzi e genitori attraverso momenti di riflessione e attività pratiche. Sarà inoltre possibile testare in anteprima la piattaforma tecnologica di Pegaso Fit for Future, progetto europeo che cerca di monitorare i parametri fisici dei ragazzi e di introdurli in una community virtuale in cui condividere le buone pratiche in ambito alimentare e i traguardi raggiunti.

Al termine della giornata tutti i giovani partecipanti verranno nominati “Giovani Ambasciatori del Cibo”, con tanto di certificato ufficiale che attesta la qualifica e un invito a proseguire l’attività di sensibilizzazione verso i propri compagni e amici.

È necessario che i giovani partecipanti siano accompagnati da adulti (un adulto può accompagnare anche più ragazzi). La partecipazione è gratuita ma è necessario compilare il form di registrazione per iscriversi all’evento. Per maggiori informazioni visitare il sito web di Lifegate.

Articoli correlati