
Si parla tanto di moda etica e di green fashion. Come fare shopping, rispettando le norme della sostenibilità?
La risposta è GASapp, la APP dei Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) che unisce innovazione e rispetto per l’ambiente.
Come lo shopping diventa etico con GASapp?
La nuova App riduce al minimo i tempi di gestione a tutto vantaggio della pura esperienza del gruppo; piena visibilità dei GAS nei confronti dei piccoli produttori e di tutta la popolazione che condivide i principi dei gruppi di acquisto solidale, pur non facendone ancora parte; prenotazioni degli ordini facili e veloci per tutti i gasisti, ovunque si trovino; calcoli e documenti prodotti in automatico dal nostro sistema.
GASapp: un gestionale GRATUITO, SEMPLICE e COMPLETO per i GAS e una “vetrina” eccezionale per i piccoli produttori virtuosi
GASapp, che puoi utilizzare gratuitamente registrandoti, è frutto di un grande impegno degli ideatori e della passione di proporre un’alternativa alla G.D.O.
Il team di GASapp è composto da Simone Melloni, programmatore, Alessandro Ferrini, sociologo, e Claudia Ghslanzoni, antropologa. Giovani professionisti sensibili alle forme di produzione e consumo consapevole, equo e solidale.
LEGGI ANCHE: Smart Forest, il software per foreste sostenibili
Obiettivo di GASapp è, infatti, quello di sviluppare delle logiche diverse a quelle della grande distribuzione. Organizzazioni che, nella maggior parte dei casi, distruggono la piccola popolazione locale.