GAL Valle d’Itria, seminario su servizio Albergabici

Cicloturisti all’inaugurazione della Ciclovia dell’Acquedotto. Tra i ciclisti, il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola

Il Gruppo di Azione Locale GAL Valle d’Itria sta realizzando una rete escursionistica e cicloturistica che metta in rete le risorse ambientali e culturali del comprensorio della Valle d’Itria. La rete si innesterà con la ciclovia dell’Acquedotto, vera colonna dorsale di oltre 300 km di percorsi escursionistici e ciclabili.

Sabato 24 gennaio, GAL Valle d’Itria e FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), organizzano una giornata studio dedicata ad Albergabici. Il seminario si svolgerà presso  il Centro Risorse Polivalente c/o IISS Agrario Caramia- Gigante a Locorotondo (BA).

Il servizio Albergabici segnala le strutture idonee ad accogliere i ciclisti. Sono segnalati gli alberghi che hanno un riparo coperto e sicuro per le proprie bici, o se questi alberghi dispongono di una piccola officina o di un noleggio biciclette, dove per i ciclisti ci sono menù rinforzati o guide a disposizione, la distanza stazione ferroviaria e, non da ultimo, se si trova una struttura che offre sconti o servizi particolari per i soci FIAB.

L’escursionismo in bicicletta sta conoscendo anche in Italia uno sviluppo crescente. I cicloturisti prestano al paesaggio circostante molta più attenzione rispetto ad un turista normale e l’esperienza che riportano alla conclusione del viaggio è quanto più positiva tanto riesce a pedalare in aree di grande valore paesistico e culturale. Migliorare l’accoglienza ed i servizi dedicati ai cicloturisti può costituire uno strumento utile per l’allargamento dell’utenza e per la promozione di un turismo salutare e ambientale sostenibile.

La giornata studio è destinata ad operatori e gestori di strutture ricettive, guide ambientali, accompagnatori e guide turistiche interessati ad acquisire una competenza specifica nel turismo in bicicletta. La partecipazione è estesa anche ad amministratori, funzionari e tecnici di enti locali, personale/collaboratori di istituzioni di promozione turistica locale (pro-loco, consorzi turistici, ecc.), personale/collaboratori di agenzie turistiche, ecc del comprensorio dei Comuni di Martina Franca, Cisternino e Locorotondo.

Ai corsisti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per partecipare occorre stampare la domanda di partecipazione dal sito del Gal Valle d’Itria ed inviarla all’indirizzo animazione@galvalleditria.it.

Articoli correlati