Firenze: l’edilizia pubblica è green

Sorgerà a Firenze il primo edificio in Italia di edilizia residenziale pubblica (Erp) a ‘energia zero’. Il progetto, realizzato da Casa Spa, è stato presentato dal sindaco Matteo Renzi. L’edificio sarà realizzato in legno e accoglierà 21 appartamenti. I cantieri apriranno entro la fine del 2012 e il progetto, che costerà 2,5 milioni di euro, sarà pronto per il 2014. Grazie al sistema di aereazione naturale e all’isolamento termico, ottenuto con metodi e materiali di costruzione (come legno e fibra di cellulosa), gli appartamenti saranno a bassissimo consumo energetico (12,04 kWh/mq annui), coperto comunque da energia prodotta da fonti rinnovabili. «Siamo molto contenti – ha dichiarato Renzi -: si portano nell’edilizia pubblica criteri non solo di un forte risparmio energetico, la classe A, ma si porta l’impatto zero. La bolletta crolla e insieme migliora la qualità dell’aria». Infine il primo cittadino fiorentino ha tenuto a precisare che «Con questo intervento gli alloggi di edilizia pubblica non sono più una soluzione per ‘sfigati’, ma una cosa all’avanguardia. Questa credo che sia una delle cose più di sinistra che si possano fare».

Articoli correlati