Festival post COVID? Saranno live & social

Per gli eventi culturali dei prossimi anni la formula ideata da ItalyPost prevede incontri fisici e contenuti speciali online

Quali scenari si aprono per i festival culturali nell’epoca post COVID 19? ItalyPost ha studiato in queste settimane di lockdown la formula per allargare il pubblico dei propri festival, per offrire contenuti ancora più di qualità e per garantire sia l’esperienza di incontro fisico che digitale.

Il debutto della nuova formula organizzativa sarà da settembre, quando avranno luogo Città Impresa-Festival dei Territori Industriali (Vicenza, dal 10 al 13 settembre), Trieste Next-Festival della Ricerca Scientifica (25-27 settembre) e Galileo Festival della Ricerca e dell’Innovazione (12-18 ottobre) e il nome sarà “Live & Social”.

conferenza festival culturale
I Festival post COVID garantiranno la presenza fisica di pubblico nei limiti consentiti dalle normative in vigore al momento ma, grazie a riprese altamente professionali, saranno trasmessi contemporaneamente in diretta su diverse piattaforme digitali

In sostanza, i Festival evolveranno garantendo la presenza fisica di pubblico nei limiti che saranno consentiti dalle normative in vigore al momento ma, grazie a riprese altamente professionali, i Festival saranno trasmessi contemporaneamente in diretta su diverse piattaforme digitali che permetteranno anche a chi non potrà entrare in sala o non potesse viaggiare di seguire l’intera manifestazione.

LEGGI ANCHE:  Il Covid e le Feste Patronali

A questa modalità, che rappresenta una accelerata evoluzione di quanto in parte si faceva anche in precedenza, saranno affiancati incontri “fisici e conviviali” con i protagonisti (sempre nei limiti delle normative che saranno in vigore al momento) e contenuti speciali ad hoc realizzati per il pubblico che seguirà la manifestazione sui social.

La differenza fondamentale rispetto al recente passato – durante il quale i webinar hanno inflazionato la rete fino a far diventare alienante l’esperienza di vivere davanti allo schermo dei pc – è che anche il pubblico che seguirà in via digitale l’evento, potrà vivere le emozioni che solo l’incontro dal vivo con i protagonisti in sala è in grado di trasmettere.

 

Articoli correlati