Festa del papà: semina fiori, raccogli bellezza

card festa papà
Per il Papà, Eugea propone un biglietto di auguri con semi di Girasole, la cui pianta con il suo nettare prelibato darà la giusta energia agli insetti utili

Eugea, ex spin-off dell’Università degli Studi di Bologna, costituita da ricercatori del gruppo di Lotta Biologica ed Ecologia applicata della facoltà di Agraria, per le ricorrenze della festa del papà e della mamma propone dei regali davvero originali all’insegna della tutela ambientale. Di cosa si tratta? Di biglietti d’auguri per un Papà e una Mamma speciali, realizzati da Cooperative Sociali Onlus, contenenti una bustina con i semi necessari per far sbocciare la biodiversità sul balcone di casa o in giardino.

Per il Papà,  Eugea propone un biglietto di auguri con semi di Girasole, la cui pianta originaria del Sud America con il suo nettare prelibato sarà in grado di dare la giusta energia agli insetti utili. In questo modo si offrirà un prezioso nutrimento per questi insetti che contribuiscono alla vita del nostro ecosistema. Per la mamma, invece, si consigliano i semi di Balsamina, i cui fiori sono ricchi di nettare, polline ed è per questo che aiutano le api. Mai come in questi anni i fiori sono diventati importanti e il popolo femminile delle api soffre la cosiddetta “sindrome dello spopolamento degli alveari“.  Si tratta, quindi, di un’azione concreta a tutela della biodiversità per far sbocciare fiori che attirano gli insetti utili, sempre più indifesi e in crisi sia per l’uso l’indiscriminato di insetticidi e sia per la rarefazione di piante spontanee con fiori ricchi di nettare.

La passione per la natura-  Eugea crede che anche in città ci sia spazio per la natura, perché la natura, che è una cosa grande grande, è fatta di amici piccoli piccoli. E di piccoli gesti che diventano grandi. I giardini di Eugea sono dei veri e propri habitat ecologici in miniatura, capaci di popolarsi di piante gentili e di insetti utili, contribuendo così alla salvaguardia della biodiversità dell’ecosistema. Eugea svolge attività didattiche e di divulgazione scientifica che porta avanti con corsi e laboratori organizzati con la collaborazione di scuole, aziende ed associazioni. I percorsi nel mondo della natura sono curati dall’entomologo Gianumberto Accinelli, scrittore e divulgatore scientifico che all’interno del sito di Eugea cura il blog dove racconta le tante meravigliose storie della natura, risponde a domande e si occupa di fare chiarezza su temi riguardanti l’ecologia.

“Coltivare” i genitori per far crescere i figli – Ma le proposte di Eugea non finiscono qui.  Eugea, che coltiva la mission di diffondere dei veri e propri micro-habitat ecologici in città, offre ai genitori numerose opportunità per far sviluppare il sentimento del rispetto della natura nei bimbi. Con la Card Coccinella Eugea regala ai bambini tanti semi per attirare farfalle e coccinelle. Si piantano i semi di Coreopsis, bellissima pianta che nutre le coccinelle con il suo nettare e polline; con la Card Farfalla il bimbo semina fiori e raccoglie farfalle grazie ai semi di Cosmos. L’Arca delle farfalle  è  la cassetta che salva, ospita e nutre con le sue piante le farfalle,  preservandole e donando verde e colore all’ambiente domestico. Con l’Orto in Giardino si hanno a disposizione 4 varietà di semi di piante selezionate dagli Entomologi dell’Università di Bologna da piantare sul davanzale, sul terrazzo o in giardino per coltivare il proprio piccolo orticello ed imparare ad amare e comprendere meglio la natura.

Tutti i materiali e strumenti utilizzati da Eugea per la realizzazione di biglietti e regali sono a basso impatto ambientale: le carte usate sono certificate FSC, i materiali biodegradabili e sono banditi qualsiasi tipo di colle e prodotti di sintesi. Infine, l’assemblaggio e la spedizione dei prodotti sono affidati a cooperative sociali Onlus che favoriscono l’inserimento lavorativo di persone emarginate.

Articoli correlati