Fatica in bicicletta? Ecco Pedelec!

“Hai voluto la bicicletta? Ora, pedala?” recita un famoso detto. Ma se proprio vi affanna l’idea di macinare chilometri e chilometri in sella alla due ruote, un’alternativa oggi c’è! É Pedelec, la bicicletta a pedalata assistita che permette di risparmiare tempo e fatica negli spostamenti mantenendo salvo il proposito di salvaguardare l’ambiente. Infatti anche in questo tipo di mezzo, evoluzione della bici tradizionale, manca l’impiego di carburante. Il sistema si basa sull’aggiunta di un motore elettrico alla forza propulsiva umana e quindi di un solo dispositivo aggiuntivo per l’accensione e lo spegnimento del motore e per la segnalazione del livello di carica della batteria.

L’idea di promuovere l’uso della bicicletta a pedalata assistita nasce nell’ambito del progetto europeo “Go Pedelec!”, di recente presentato a Napoli. Si è scelto di optare per la città partenopea in quanto è proprio l’ANEA – Agenzia Napoletana Energia Ambiente – a essere il coordinatore in Italia per la diffusione della nuova tipologia di bicicletta. «Il Progetto – spiega il direttore ANEA Michele Macaluso – punta a sensibilizzare gli Amministratori locali ad attuare politiche che favoriscano la mobilità sostenibile, adeguando le infrastrutture con la realizzazione di percorsi ciclabili, punti di ricarica batteria lungo gli stessi e campagne informative rivolte agli operatori del settore e ai cittadini».

Articoli correlati