Fata Quercia e il furto dell’Acqua

Il 22 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day), indetta nel 1997 dall’ONU per porre l’attenzione su un elemento indispensabile per la salute del Pianeta e di tutti gli esseri viventi.

Domenica 23 marzo, dalle ore 11 alle 13, Parco Naturale Selva Reale a Ruvo di Puglia (BA) organizza Fata Quercia e il furto dell’Acqua, uno spettacolo teatrale rivolto a bambini, famiglie e alunni della Scuola dell’Infanzia e Primaria. L’iniziativa è in linea con la mission di sensibilizzazione dei piccoli alla tutela dell’ambiente e all’utilizzo di un atteggiamento responsabile ed ecosostenibile nei confronti degli elementi naturali.

L’evento, organizzato da Parco Naturale Selva Reale, è patrocinato da Parco Nazionale dell’Alta Murgia e Comune Ruvo di Puglia e promosso da UN WATER WORLD WATER DAY e da EARTH DAY ITALIA per promuovere l’uso coscienzioso dell’acqua, favorendo attività concrete anche tra i più piccoli.

Nel Parco Naturale Selva Reale non c’è più acqua! Di chi è la colpa? Chi ha sottratto l’acqua a tutti gli animali del bosco? Una fata, uno stregone o uno gnomo? Fata Quercia, senza la sua principale fonte di vita, comincia a invecchiare, e con lei tutte le piante e i fiori iniziano a perdere le forze. Con l’aiuto dei piccoli partecipanti, Fata Lucciola riuscirà a scovare lo stregone e a riportare l’acqua sulla terra e nel regno fatato.

Una nuova puntata della Saga delle Fate, nell’ambito della rassegna culturale Il Magico Bosco, per avvicinare i più piccoli alle meraviglie della natura. L’evento è a cura dell’Ass. Teatrificio22.

Prenotazione obbligatoria: 346 6070190 – info@selvareale,it.

Articoli correlati