FAL, inaugurati i nuovi treni

Sono 4. Rinnovato completamente il parco mezzi

 

Quattro nuovi treni Stadler di Ferrovie Appulo Lucane sono stati inaugurati a Bari Scalo, in servizio sulle linee ferroviarie Bari – Matera e Altamura – Gravina. Un quinto treno sarà inaugurato a Matera.

“La Puglia – ha detto il presidente Emiliano – si conferma la Regione italiana, e forse quella europea, capace di spendere meglio i finanziamenti. Anzi, ne chiediamo sempre di più. Oggi è stata una giornata importante, sottolineata anche dal ministro Salvini che ha riconosciuto il buon lavoro della Puglia”.

Per il ministro Matteo Salvini “Gli oltre 100 anni di storia di Ferrovie Appulo Lucane e della linea Bari – Altamura – Matera stanno a rappresentare non il passato, ma per quanto mi riguarda il presente e il futuro. Grazie per quello che avete fatto, grazie per i tanti investimenti (penso ai 25 milioni di PNRR per i raddoppi ferroviaria) e per quello che tutti insieme faremo per la Puglia, per la Basilicata e per i nostro straordinario Paese. Conto di godermi presto un viaggio tra Bari, Altamura e Matera sui nuovi vagoni che entrano in servizio”.

A caratterizzare i quattro treni pugliesi è un ‘vestito’ tutto nuovo, che simboleggia il forte legame di Fal con con il territorio, all’insegna dello slogan “Dal mare alla Murgia – Dritti al cuore della Puglia”: i nuovi treni sono infatti pellicolati con bellissime foto dei paesaggi e dei Comuni di Bari, Gravina, Altamura, Palo del Colle, Grumo, Binetto, Toritto e Modugno.

I 4 treni Stadler a tre casse inaugurati hanno un valore di 23,4 milioni di euro; ogni treno può trasportare circa 150 passeggeri.

L’assessore regionale ai Trasporti Anita Maurodinoia ha ricordato gli investimenti della Regione Puglia su rete, infrastrutture e mezzi in piena sinergia con Fal, ed ha annunciato “ulteriori risorse da parte della Regione Puglia per l’acquisto di altri treni a tre casse e 4 casse centrali da aggiungere ai treni già in servizio per aumentare i posti disponibili. Un investimento che consentirà di implementare ulteriormente la flotta ed è propedeutico all’aumento della capacità trasportistica in funzione della realizzazione del raddoppio della tratta da Bari a Toritto prevista per il 2026. L’investimento è stato cofinanziato da Fal come da impegno assunto nel contratto di servizio”. Infine ha lanciato una provocazione: “lancio a Fal la sfida di trasformare il suo materiale rotabile con un’alimentazione più ‘green’, cogliendo la sfida dell’idrogeno al cui progetto sta lavorando la Regione”.

Articoli correlati