KWB ha presentato una nuova linea di caldaie a biomassa, dotate di un bruciatore a griglia mobile con cingoli (foto). Il nuovo bruciatore permette di utilizzare un’ampia gamma di combustibili, garantendo i massimi livelli di efficienza energetica. Con l’utilizzo, per esempio, di cippato autoprodotto, garantiscono una riduzione dei costi di riscaldamento annui fino al 94% rispetto all’utilizzo di carburanti tradizionali.
Questa tecnologia permette di utilizzare pellet di diverse qualità. Grazie alla velocità variabile della griglia, si crea un letto di braci omogeneo, che garantisce combustione costante con emissioni minime. La geometria ottimizzata della camera di combustione al silicio, la forma e la disposizione del bocchettone permettono un ricircolo intenso e una lunga permanenza dei gas del legno nella camera di combustione, consentendo ai gas di bruciare completamente.
Il nuovo bruciatore a cingoli, inoltre, adatta in modo automatico l’apporto di aria e la velocità della griglia al tipo di combustibile utilizzato.
Vasta la gamma di sottoprodotti agricoli utilizzabili, come il tutolo del mais e noccioli di oliva. La tecnologia del cingolo, inoltre, promette risultati eccellenti anche con la combustione dei tralci da vite e di altri sottoprodotti agricoli. I tecnici del laboratorio di ricerca KWB stanno, infatti, effettuando dei test per verificare la combustione di questi materiali, ottenendo fino ad ora ottimi risultati. Disponibile una gamma di potenze da 20 a 120 kW.