
L’azienda sanzionata dalla Guardia Costiera nella zona industriale non aveva le autorizzazioni per le emissioni in atmosfera e per il trattamento di rifiuti speciali
Un altro intervento dalle Guardia Costiera a Monopoli in ambito di sicurezza ambientale. Dopo il sequestro di qualche giorno fa, scaturito da una lunga serie di denunce e segnalazioni di cittadini e operatori sanitari, nella zona industriale che ha coinvolto due aziende che si occupavano di verniciatura di materiali ferrosi che disperdevano le emissioni direttamente in atmosfera, questa volta a finire sotto l’occhio attento dei militari è stata un’azienda di lavorazione di materie plastiche, la Europlast Srls, sempre nella zona industriale.
Il Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Guardia Costiera ha accertato durante il controllo che l’azienda non aveva sistemi di trattamento delle emissioni e di aspirazione localizzati, esercitando così in assenza dell’obbligatoria autorizzazione alle emissioni in atmosfera. Dalle indagini è emerso anche che aveva avviato un’attività di gestione di rifiuti speciali in assenza delle autorizzazioni.