Eider: come unire passione per gli sport di montagna alla produzione industriale a basso impatto ambientale

Una produzione industriale a basso impatto ambientale e un servizio post-vendita volto ad allungare la vita del prodotto e a suggerire forme di riciclaggio. È il brand Eider, che si impegna per uno sviluppo ecosostenibile, rispettoso dei diritti dei lavoratori e dell’ambiente in tutto il ciclo di vita del prodotto.

L’azienda francese che produce capi di abbigliamento, dal 1962, quando ha aperto i cancelli ad Annecy, unisce la passione per gli sport di montagna, in particolare, alla costante ricerca tecnologica per fornire prodotti all’avanguardia tecnica e di qualità, impegno che si traduce nella selezione di materie prime provenienti da fonti conosciute e nella scelta di partner affidabili.

Tutti i tessuti utilizzati per realizzare i capi Eider sono certificati OEKO-TEX® Standard che assicura la totale assenza di elementi tossici nelle stoffe e quindi privi di rischi dermatologici; inoltre alcuni prodotti sono certificati BLUESIGN®, a garanzia del fatto che sono stati realizzati con materie prime non pericolose per la salute, l’ambiente e la sicurezza.

Da un anno, l’azienda al centro delle Alpi francesi ha intrapreso una nuova tipologia di lavorazione per impermeabilizzare i suoi capi volta a minimizzare l’impatto delle tossine del fluoro, senza compromettere la qualità del prodotto finale. Il Gruppo Lafuma, di cui Eider fa parte, ha deciso di sottoporsi alla valutazione Bilan Carbone® nei suoi sessanta siti produttivi per misurare il livello globale delle emissioni, in modo da poter essere cosciente dell’impatto ambientale e quindi cercare di ridurlo.

Una parte della collezione è realizzata a “circuito breve”, cioè in fabbriche localizzate in Nord Africa ed Europa, rendendo possibile uno stretto controllo sullo sviluppo del prodotto nel suo complesso. Sintesi perfetta di questo impegno ecologico, alcuni capi della linea Escape, come i bermuda Rangeley, realizzati in policotone organico riciclato, in cotone certificato G.O.T.S per la stagione 2015.

Articoli correlati