Doxee pubblica il suo secondo bilancio di sostenibilità

Doxee-uffici
Doxee pone una crescente attenzione alla sostenibilità d’impresa, al fine di fornire un contributo in tutte le aree in cui opera, valorizzando l’aspetto sociale, economico ed ambientale

Ridotte le emissioni di CO2 (34,8%) e del consumo di energia elettrica (45,1%), +11,8% l’incremento delle risorse umane nel 2021

 

Doxee (DOX:IM), multinazionale high-tech leader nell’offerta di prodotti in ambito Customer Communications Management (CCM), Digital Customer Experience e Paperless, comunica di aver pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2021 redatto su base volontaria e approvato dal Consiglio di Amministrazione del 28 marzo 2022, a testimonianza del forte senso di responsabilità e trasparenza dell’operato aziendale sulle tematiche ESG, che hanno portato la società ad acquisire lo status di società Benefit già dallo scorso anno.

Il Bilancio di Sostenibilità 2021, redatto in conformità alle linee guida GRI Sustainability Reporting Standards, secondo l’opzione di rendicontazione “Referenced” e corredato dalla Relazione d’Impatto, rappresenta uno strumento importante per comunicare a tutti gli stakeholder i valori, le strategie e le performance collegate ai relativi impatti ambientali, sociali ed economici della Società. La rendicontazione è stata preceduta dall’Analisi di Materialità, attraverso la quale è stato possibile identificare le tematiche maggiormente significative per Doxee.

Sergio Muratori Casali, CEO di Doxee: “La pubblicazione volontaria del Bilancio di Sostenibilità 2021 giunta al secondo anno, vuole rappresentare la prosecuzione di una traiettoria di impegno e di costanza che ci permetta di portare avanti la nostra crescita di valore sostenibile nel lungo periodo. Il raggiungimento dei risultati perseguiti nel 2021 ha contribuito a realizzare i nostri obiettivi di sostenibilità, in continuità con il percorso di Corporate Social Responsibility. Inoltre, il continuo monitoraggio della certificazione ISO 14001 testimonia l’attenzione del Gruppo nei confronti delle tematiche ambientali. L’intenzione e l’ambizione di produrre impatti significativi e positivi sia a livello sociale che ambientale, sta guidando la Società nella definizione di una strategia di rinnovamento ESG che coinvolge il top management, impegnato in prima persona nella diffusione della sostenibilità come valore aziendale all’interno dell’organizzazione. Siamo convinti che adottare un approccio sostenibile debba essere un elemento fondante della nostra strategia di crescita”.

Impegno sulle tematiche ESG

Attraverso il Bilancio di Sostenibilità, Doxee ha voluto sottolineare il proprio impegno sulle tematiche ESG ed evidenziare il ruolo che la Società può ricoprire nel miglioramento della vita delle persone e nella riduzione dell’impatto ambientale. Il Gruppo pone una crescente attenzione alla sostenibilità d’impresa, al fine di fornire un contributo in tutte le aree in cui opera, valorizzando l’aspetto sociale, economico ed ambientale.

In quest’ottica assumono grande rilievo le politiche che regolano i processi aziendali del Gruppo, i sistemi di gestione qualità (ISO 9001), sicurezza delle informazioni (ISO 27001) gestione ambientale (ISO 14001), adozione del Modello 231 e Codice Etico, a conferma dell’impegno e della serietà del progetto sociale di Doxee.Il percorso intrapreso dalla Società ha visto il coinvolgimento attivo del top management, che ha individuato all’interno del framework dei Sustainability Development Goals (SDGs) stabiliti dall’ONU, i principali obiettivi di riferimento del Gruppo

Doxee e i Sustainability Development Goals

 SDG 4 – Istruzione di Qualità: progettazione e realizzazione su base annuale di percorsi formativi interni sui temi della innovazione tecnologica e digitale, dell’utilizzo di sistemi di comunicazione digitale ponendoli in relazione anche allo sviluppo ed alla mobilità eco-sostenibili e alle metriche di economia circolare. In particolare, la Società si pone la sfida di garantire la formazione tecnologica e digitale per il 100% dei dipendenti.

sostenibilita-aziendale
Doxee qualifica e predilige fornitori che agiscano nell’ottica di un miglioramento continuo delle proprie prestazioni ambientali

 SDG 5 – Uguaglianza di Genere e SDG 8 – Lavoro Dignitoso e Crescita Economica: Doxee si pone come modello aziendale, per il benessere dei dipendenti nel luogo di lavoro, attraverso una serie di attività ed iniziative, tra cui smart working, team building e polizze assicurative, incremento della componente femminile ed implementazione di iniziative di well-being delle risorse umane.

 SDG 7 – Energia Pulita e Accessibile e SDG 11 – Città e Comunità Sostenibili: per il raggiungimento di questi obiettivi Doxee si impegna a diventare 100% ecosostenibile e player di riferimento per la comunità territoriale in ambito di inclusione sociale.

 SDG 9 – Industria, Innovazione e Infrastrutture: Doxee si impegna a promuovere la cultura dell’innovazione tecnologica e digitale, dell’utilizzo di sistemi di comunicazione digitale utili a semplificare le azioni quotidiane degli utilizzatori di tali sistemi, comportando nello stesso tempo miglioramenti in termini ambientali.Doxee ha operato in termini di sostenibilità lungo tre dimensioni:

  Benefici sociali

Ccon l’obiettivo di favorire la relazione con la comunità di riferimento per aggiungere valore alle proprie attività e coinvolgere i player di mercato, Doxee crede nell’efficacia di partnership con associazioni e aziende, con cui sono stati avviati progetti strategici a beneficio comune rivolti alla digitalizzazione.

Tra le partnership con imprese tecnologiche sviluppate nel corso del 2021 si ricorda l’accordo con Scrive – software provider focalizzato nell’offerta di soluzioni di firma e identificazione elettronica – per una completa digitalizzazione dei processi di sottoscrizione dei contratti; quella con Nurtigo, per consentire ai clienti di adottare servizi di automazione dei processi di marketing; quella con Messagepoint – leading provider di soluzioni cloud-based per la gestione di contenuti in ambito Customer Communications Management –  per abilitare i clienti enterprise alle funzionalità AI-Powered Content Hub di Messagepoint nell’ambito dell’ecosistema della Doxee Platform®.

Inoltre, Doxee è membro delle principali associazioni di categoria a livello nazionale ed internazionale tra cui Confindustria, ANORC (Associazione Nazionale Operatori e Responsabili della Custodia di contenuti digitali), ASSINTEL- Associazione Nazionale Imprese ICT, EESPA, Peppol ed Aspen Institute Italia. L’impatto sociale di Doxee non è rivolto solo alla comunità: dagli indicatori emerge un incremento delle risorse umane pari all’11,8% rispetto al 2020.

Doxee da sempre è fortemente impegnata nel promuovere la cultura della digitalizzazione e della innovazione nei processi di comunicazione aziendali e nell’ambito della customer experience. Durante l’anno la Società investe costantemente per mettere a punto moltissime iniziative di marketing attraverso la realizzazione di contenuti premium, organizzando webinar fruibili gratuitamente da chiunque sia un professionista, mettendo a disposizione la propria academy Doxee Digital Club in cui si alternano professionisti, divulgatori e uomini di impresa accumunati dalla passione per le tematiche centrate sulla trasformazione digitale, innovazione della comunicazione aziendale e valorizzazione del dato in ambito customer experience.

  Benefici ambientali

il Gruppo si impegna per la riduzione dei consumi energetici. Nel 2021, si evidenziano la riduzione delle emissioni di CO(34,8%) e del consumo di energia elettrica (45,1%), rispetto all’anno 2020. Dal 2021 Doxee si rifornisce di energia elettrica prodotta al 100% da fonti rinnovabili, con garanzia di origine. A questo si aggiunge che la Società qualifica e predilige fornitori che agiscano nell’ottica di un miglioramento continuo delle proprie prestazioni ambientali. In particolare Irideos, fornitore per i servizi di housing del data center primario di Doxee, utilizza energia prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili.
Simultaneamente, la Società sta lavorando per la definizione di una policy che prevede la graduale introduzione di auto ibride, a seguito del la richiesta di installazione di una stazione di ricarica elettrica nei pressi della sede.

Benefici economici e finanziari

la Società produce ricchezza, contribuendo alla crescita economica del contesto sociale ed ambientale in cui opera. Il valore economico distribuito nell’anno 2021 è pari a 20,9 milioni di euro (17,1+% rispetto al 2020), mentre il valore economico generato è pari a 26,1 milioni di euro (14,8+% rispetto al 2020).

L’emergenza sanitaria

I recenti avvenimenti legati all’emergenza sanitaria hanno posto l’enfasi sugli aspetti sociali e di governance, promuovendo la capacità del Gruppo di implementare modalità organizzative fondate sulla logica del flexible working, a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati. Inoltre, durante l’emergenza Doxee ha promosso una campagna di vaccinazione aziendale rivolta ai dipendenti e ai loro familiari.

Il Bilancio di Sostenibilità 2021 e la Relazione D’Impatto sono disponibili sul sito www.doxee.com nella sezione Sostenibilità e Financial Reports.

Articoli correlati