Discovering Puglia, tra storia e folklore “carnevalesco”

Il fantoccio di "Paulinu Cazzasassi", figura centrale del Carnevale di Martignano

Tra storia e folklore, la Puglia è un mondo di cose da fare. Il weekend del 9 e 10 febbraio, le iniziative Discovering Puglia saranno dedicate al Carnevale: l’assessorato regionale al Turismo e Puglia promozione propongono diversi itinerari e attività fra le tradizioni di Putignano, Martignano e Massafra. Tanti anche i percorsi in bici, a piedi o a cavallo in parchi e riserve.

A Martignano, si festeggia l’inizio della Quaresima con La morte de lu Paulinu. È un rito medievale di inversione sociale, durante il quale ai servi era concesso esprimere commenti poco lusinghieri sui loro padroni e abbandonarsi a una grande abbuffata in piazza (il consulu, che sarà riproposto il giorno 9), a base di trippa, patate e vino. Sempre in Grecìa salentina, per gli amanti dell’arte, il 9 febbraio visita al centro storico di Carpignano alla scoperta dell’arte bizantina.

Domenica 10 sarà dedicata all’escursionismo: passeggiata lungo la costa dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo; trekking fra le masserie di Cannole; infine, una pedalata alla scoperta delle Foje Reste ad Andrano e nell’Oasi delle Cesine a Vernole e una cavalcata nel Parco di Gallipoli.

Carro allegorico al Carnevale di Putignano (ed. 2012)

In provincia di Bari, immancabile l’appuntamento con il Carnevale di Putignano(10 e 12 febbraio), che quest’anno giunge alla sua 619^ edizione. Sempre in tema di Carnevale, a Palo del Colle si terrà il Palio del Viccio, un torneo a cavallo in cui i cavalieri si cimentano nel tentativo di forare con uno spiedo acuminato una vescica, oggetto sostitutivo del tacchino (viccio) che costituisce il vero trofeo dato in premio al vincitore. Appuntamenti storico-artistici a Bitonto (domenica 9, visita agli edifici rinascimentali), Castel del Monte (percorso interattivo Ottagono di Puglia, sempre domenica 9) e Corato (passeggiata tra i vicoli).

La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita, ma subordinata a prenotazione. Per maggiori informazioni, consultare il portale Discovering Puglia.

Articoli correlati