
Una campagna di crowfunding per sostenere un progetto che permette di ridurre il fenomeno delle discariche illegali regalando oggetti che non servono o non piacciono più a chi ne ha bisogno.
Lui è Gabriele Palazzolo, vive in provincia di Siracusa, ha 26 anni e si definisce “un giovane ecologista”. Con un sogno nel cassetto: fare partire un progetto che ha l’obiettivo di regalare oggetti che possono essere riutilizzati. E per realizzare il suo progetto ha lanciato una campagna di crowfunding.
Discariche illegali: “TE LO REGALO se vieni a prenderlo”, la campagna
“Elpìs – TE LO REGALO se vieni a prenderlo” è il titolo della campagna, che Gabriele ha lanciato insieme ad un gruppo di amici di cui lui è l’anima, e che funziona secondo un meccanismo semplicissimo. Maria vuole disfarsi di un oggetto più o meno ingombrante e/o in buono stato (dal frigo al comò della nonna), così mette il suo annuncio su un’app. Luigi, che è interessato all’oggetto contatta Maria e lo va a ritirare. Maria è contenta perché su libera di qualcosa per lei inservibile o inutile risparmiando sulle spese di smontaggio, ritiro e smaltimento. Luigi è contento perché ottiene gratis qualcosa che per lui è davvero utile. Ma più contento di tutti è l’ambiente, perché così si riduce l’inquinamento evitando le tante discariche illegali dove si ammucchiano soprattutto elettrodomestici.
Discariche illegali: donare per non inquinare
Il claim di questo volenteroso progetto è “Evolversi vuol dire utilizzare al meglio le risorse”; l’obiettivo è regalare qualcosa che può essere ancora utile. Il risultato finale va però ancora oltre il contrasto all’inquinamento e nello specifico alle discariche a cielo aperto, innestando un circolo virtuoso di rispetto per gli oggetti e disponibilità ad aiutare chi ha più bisogno. «La convinzione che tutti possiamo essere una risorsa per gli altri – spiega Gabriele – si concretizza nella visione che attraverso un atteggiamento più rispettoso verso l’ambiente si può costruire un contesto più collaborativo e socialmente evoluto, in grado di favorire un vivere migliore e che funga anche da modello per le generazioni future».
Discariche illegali: l’App mette in contatto chi dona e chi riceve

Per mettere su l’iniziativa, Gabriele Palazzolo ha progettato un’Applicazione sviluppata per Android, iOS, Windows e Browser Web, facile da consultare e usare, che fornirà tantissimi servizi, tra cui un plug-in di messaggistica interno per gli iscritti, un sistema punti per premiare gli utenti migliori con gadget, un sistema di geolocalizzazione e la possibilità di donare direttamente ad enti di volontariato locali per ciascuna regione. Basterà registrarsi inserendo i propri dati e inserire subito l’annuncio, selezionando la regione e la città, con foto, descrizione e informazioni di contatto. Inoltre settando la localizzazione o città di residenza, si potranno vedere tutti gli annunci nel raggio dei km. Selezionati dagli utenti.
La campagna di crowfunding
Ma per portare a termine quest’App Gabriele ha bisogno del nostro aiuto: per questo ha lanciato sulla piattaforma Eppela una campagna di crowfunding per raccogliere la cifra che, spiega, «se supererà la soglia prestabilita permetterebbe di investire in Marketing mirato, in quanto app di questo tipo funzionano solo con un buon numero di utenti registrati attivi». Il sito che presenta la campagna “Elpìs – TE LO REGALO se vieni a prenderlo” contiene anche le varie possibilità di sostegno, da 10 a 500 euro, il tutto sempre accompagnato da un “presente” di ringraziamento. Ma si può anche partecipare con soli 5 euro.