
Un corso sicurezza ed educazione stradale e un servizio di ‘bike sharing sociale’ con 10 biciclette per gli ospiti rimasti senza dimora accolti nelle strutture di accoglienza del Comune di Bari
Partirà con una “scuderia” di 10 biciclette sabato 1° Aprile 2017 (ore 9,00) presso il Centro Diurno per persone in condizione di povertà estrema “Area 51” in Corso Italia 81/83 Bari il primo corso sulla Sicurezza ed Educazione Stradale. Il corso rientra nell’ambito del Progetto “Ruote in Libertà” promosso dal Rotary Club Bari Alto “Terra dei Peuceti” e dal Distretto Rotary 2120, col sostegno dell’Assessorato al Welfare del Comune di Bari.
Dopo la donazione di 10 biciclette al Centro Diurno Area 51 la cooperativa sociale C.A.P.S. gestirà il Servizio di ‘bike sharing sociale’ per gli ospiti rimasti senza dimora accolti nelle strutture di accoglienza del Comune di Bari.
LEGGI ANCHE: Bicicletta, a Bari piace
Il progetto prevede l’utilizzo a titolo gratuito delle biciclette a tutti coloro che usufruiranno dei servizi gestiti dalla cooperativa ma solo dopo aver frequentato il corso di educazione stradale, tenuto dall’Associazione Culturale CicloSpazio. Al temine del corso si svolgerà una ciclo pedalata per le vie del centro della Città.
Biciclette per un fine sociale

Le bici, dotate di dispositivi di sicurezza, giubbotti catarifrangenti e caschetti di protezione, saranno messe a disposizione per gli spostamenti tra mense, centri di accoglienza notturni, servizi sociali e sanitari presenti sul territorio comunale. Questo permetterà agli ospiti di muoversi con più facilità e libertà ma soprattutto senza alcun costo. Grazie all’uso delle due ruote potranno conciliare in modo più agevole il tempo durante il quale si avvalgono dei servizi socio-assistenziali con le altre attività più strettamente legate all’avvio di percorsi di autonomia.
Per iscrizioni e informazioni Centro “Area 51” 080 52102288 centrodiurno@coopcaps.it