Costumi  di  carnevale  fai date  con il riciclo creativo

Scopriamo come realizzare un costume di Carnevale fai da te per bambini – ma anche per adulti –  attingendo al riciclo creativo. Un modo divertente per recuperare con fantasia materiali altrimenti inutilizzati.

 costumi di Carnevale fai da te con il riciclo creativo rappresentano davvero un’idea originale, a cui fare ricorso in occasione di una delle feste più attese dell’anno. Si ha voglia di divertirsi e di stare in allegria, ma tutto ciò non ci deve portare a commettere degli sprechi. Con il recupero dei vecchi materiali è possibile ridurre i consumi e dare una mano concreta alla sostenibilità ambientale con idee divertenti da realizzare con le proprie mani, attingendo a materiali di uso comune che con un po’ di creatività danno vita a travestimenti originali.

LEGGI ANCHE: Come riciclare un vecchio paralume per realizzare un oggetto di design fai-da-te

Per un vestito da fatina è’ sufficiente recuperare del tulle rosa per la gonna e una maglietta in tinta per il busto.

Il bello dell’upcycling è proprio la possibilità di creare costumi personalizzati, contraddistinti da dettagli unici. E a Carnevale più che mai la fantasia si può sbizzarrire per creare costumi originali o ispirati alla tradizione, sempre con materiale che possiamo trovare in buona parte in casa. Bastano davvero pochi materiali, un paio di forbici e tanta fantasia. Il risultato sarà unico nel suo genere e davvero personalizzato.

Vediamo tante idee da non perdere assolutamente.

L’intramontabile fatina

E’ il sogno di tutte le bambine il costume da fatina e può essere facilmente esaudito con il fai da te. E’ sufficiente recuperare del tulle rosa per la gonna e una maglietta in tinta per il busto. Una coroncina di fiori e un make up luccicante completeranno degnamente il travestimento.

E anche se vogliamo qualcosa di più personalizzato, non abbiamo che da cercare in casa e affidarci   ai consigli e alle idee de La Favola Incantata dalle quali prendere spunto.

Ecco l’occorrente per un vestito di Carnevale fai da te da fatina.

  • body a maniche lunghe di colore chiaro
  • gonnellina dello stesso colore (o simile)
  • tulle in tinta con la maglietta
  • elastico sottile da mettere in vita
  • collant
  • glitter
  • fil di ferro
  • nastro adesivo
  • elastico
  • ago e filo
  • bacchetta

Costume di Carnevale fai da te in 4 mosse

1 – La gonna- Tagliate il tulle in tante striscioline e cucitele sull’elastico in modo che vadano a coprire la gonna. Alcune striscioline di tulle potrete applicarle anche sugli avambracci. Si può realizzare una gonna di tulle senza ago e filo con un elastico e strisce di tulle colorato da annodare all’elastico stesso. Intorno alla vita potete anche sistemare una fila di bellissime rose che si abbinano alla perfezione alla bacchetta magica (di cui parleremo tra poco) ornata con un fiore o con delle stelle.

Una volta che avrete ultimato la gonna, potrete pensare a tutto il resto. Vi basteranno in aggiunta: una maglietta con la manica lunga, calzamaglia colorata, ballerine (meglio se glitterate) e una romantica coroncina di fiori.

Per la coroncina servono filo di ferro, fiorellini e nastro colorato

2 – Le ali – Prendete il fil di ferro e modellatelo formando due 8 un po’ allungati e uniteli con del nastro adesivo. Prendete il tulle e rivestite le ali, fermandolo poi con delle graffette o con ago e filo. Divertitevi a decorarle con i glitter. Infine cucite due pezzi di elastico nel punto d’incontro delle ali in modo che fungano da bretelle e possano essere indossate come uno zaino.

3 – La coroncina –  Volete provare a realizzare voi la coroncina per la vostra bimba? Avrete bisogno di fil di ferro, quei fiorellini chiamati velo da sposa e del nastro bianco. Fissate i fiorellini al fil di ferro avvolgendo gambi e filo con il nastro bianco. Alle due estremità della coroncina fate due asole di fil di ferro e annodate altro nastro.

4 – La bacchetta magica –  Ad ogni fatina che si rispetti non può mancare la sua bacchetta magica! Con pochi passi è possibile costruirne una. Procuriamoci del cartoncino rigido (non importa il colore potremmo ricoprirlo, colorarlo e decorarlo in un secondo momento) e ritagliamo due belle stelle (volendo potete usare le sagome per i biscotti). Prendiamo una cannuccia e ricopriamola con un nastro colorato. Ora incolliamo con della colla vinilica o con dello scotch dei bellissimi e coloratissimi nastri dietro ad una delle due stelline e assembliamo la nostra bacchetta magica: basterà incollare le due stelline in cima alla cannuccia con una cucitrice o con della colla. Aggiungiamo un po’ di fantasia, di glitter e di colori e avremo creato una fantastica bacchetta magica da fatina fai da te!

Per il trucco usate ombretti e lucidalabbra brillanti.

Costumi di Carnevale fai da te anche per gli adulti

Immancabile la bacchetta magica in un costume di Carnevale da fatina

Chi l’ha detto che carnevale è solo per i bambini? Anche i grandi possono sentirsi liberi di mascherarsi. Sarebbe carino, ad esempio, far travestire tutta la famiglia allo stesso modo. E sempre utilizzando i materiali di riciclo che abbiamo in casa, come la carta, le bottiglie di plastica, la stoffa e gli abiti che non usiamo più: possiamo così rispettare la natura e creare costumi e maschere per un Carnevale unico e personalizzato. Possiamo coinvolgere anche i bambini nella realizzazione dei lavoretti di Carnevale.

Continuate a leggere tutte le guide di Raffaella Ieva e guardate le foto per saperne di più. Alla prossima!

Articoli correlati