Costo impianto Gpl: a chi rivolgersi per l’installazione?

Grazie anche agli incentivi offerti dalle varie case automobilistiche in molti acquirenti optano per un’auto con impianto Gpl che costa come una a benzina. La spesa di installazione viene ammortizzata rapidamente

Che cos’è il Gpl e perché sceglierlo

Il Gpl, ovvero il gas di petrolio liquefatto è un sottoprodotto della raffinazione del petrolio greggio. Per capire qualcosa di più è bene aggiungere come il Gpl impiegato nelle autovetture sia il risultato di una miscela di gas propano e butano le cui caratteristiche regalano ad ogni macchina prestazioni migliori rispetto a quelle a benzina. I benefici? Maggiore potenza, maggiore elasticità ed un ottimo funzionamento del motore. Potrebbe bastare anche solo questa semplice definizione per spiegare ai proprietari di un veicolo il perché sia un bene scegliere un impianto Gpl per la propria auto, ma c’è molto di più.

Chi tiene davvero all’ambiente sarà lieto di sapere che le auto con un impianto a Gpl hanno emissioni di anidride carbonica più ridotte rispetto alle auto a benzina. Secondo gli esperti oltretutto  non vi è produzione di PM 10, ovvero le particelle accusate di essere le principali cause dell’inquinamento atmosferico. Si riducono, infine, anche i livelli di alcuni componenti dei gas di scarico immessi nell’aria, componenti quali: il biossido di zolfo, il benzene, la formaldeide e gli idrocarburi policiclici aromatici.

 Quanto costa montare un impianto Gpl sulla propria auto?

impianto gpl
Le auto con un impianto a Gpl hanno emissioni di anidride carbonica più ridotte rispetto alle auto a benzina. Secondo gli esperti oltretutto non c’è produzione di PM 10

Il costo impianto gpl auto  varia a seconda del tipo di serbatoio e della tipologia della vettura. Il prezzo in generale si aggira fra 1500 e i 2500 euro. Tale spesa viene però ammortizzata in seguito, rifornimento dopo rifornimento. Chi volesse convertire la propria auto a benzina potrebbe oltretutto usufruire di sgravi e benefici in grado di ammortizzare ulteriormente il costo impianto Gpl.

La domanda di auto a Gpl per tutto il 2016 è rimasta sempre costante e non ha subito alcun calo. Grazie anche agli incentivi offerti dalle varie case automobilistiche molti acquirenti hanno potuto optare per un’auto con impianto Gpl che costava come una a benzina e scegliere così quella che gli avrebbe permesso di risparmiare di più durante il suo utilizzo quotidiano. Un forte aumento, invece, lo ha fatto registrare il mercato delle auto di seconda mano. La richiesta di preventivi per convertire l’impianto del proprio veicolo è cresciuta esponenzialmente. Potendo risparmiare molti hanno pensato di abbandonare la benzina e passare al Gpl.

A chi rivolgersi per montare un impianto Gpl sulla propria autovettura?

Il consiglio migliore è sempre quello di contattate l’officina di fiducia e rivolgersi a dei seri professionisti. Se non si conosce nessuno in grado di effettuare il cambio di impianti si può sempre cercare i meccanici più vicini grazie ad internet. In alcuni portali basta inserire la targa della propria auto per ottenere le informazioni desiderate e richiedere prontamente un preventivo. Sulla base di quest’ultimo, e dei vari raffronti, si potrà poi scegliere a chi rivolgersi in base al miglior rapporto fra qualità e prezzo.

Articoli correlati