Si è svolta presso la Triennale di Milano la quarta edizione del Premio Lombardia Efficiente, riconoscimento promosso da Regione Lombardia e ARCA, Agenzia Regionale Centrale Acquisti. Il riconoscimento valorizza le buone pratiche nelle spese delle Pubbliche Amministrazioni del territorio.
Attraverso criteri oggettivi basati su innovazione, competitività, trasparenza e dematerializzazione sono stati valutati gli Enti più virtuosi nelle procedure di acquisto nel corso del 2012, sia attraverso l’adesione alle gare aggregate regionali sia attraverso l’uso degli strumenti di e-procurement gestiti dalla centrale acquisti lombarda.
Regione Lombardia e ARCA hanno premiato:
- Categoria Enti Sanitari: Istituti Ospitalieri di Cremona
- Categoria Enti Regionali e altri Enti: Società Expo 2015
- Categoria Enti Locali Grandi e Province: Comune di Brescia
- Categoria Enti Locali Piccoli: Comune di Castelleone
Sono state inoltre conferite le seguenti menzioni speciali:
- Menzione in Dematerializzazione: Comune di Brescia
- Menzione in Trasparenza: Aler di Varese
- Menzione in Competitività: IRCCS Istituto Neurologico Besta.
«Regione Lombardia riconosce l’importanza dell’ottimizzazione della spesa e dell’uso razionale delle risorse pubbliche. Una gestione virtuosa significa non solo contenimento della spesa ma anche garanzia di mantenimento della qualità dei servizi al cittadino», ha commentato l’assessore regionale Massimo Garavaglia. «In questo senso la semplificazione amministrativa, la digitalizzazione dei processi d’acquisto, la condivisione e diffusione di competenze specifiche e di buone pratiche d’acquisto, promosse con il supporto di ARCA, sono strumenti strategici».
Le gare telematiche nel 2013 sono quasi triplicate rispetto al 2012: l’e-procurement sta diventando progressivamente la modalità ordinaria di gestione degli acquisti in Lombardia. Tra le più recenti novità, Arca dà la possibilità di bandire in modalità digitale aste telematiche anche per la vendita d’immobili. Arca inoltre gestisce direttamente, come centrale di committenza, rilevanti volumi di spesa, in particolare per acquisti sanitari – solo 2013 superiori a un miliardo di euro. Al sistema regionale sono garantiti risparmi medi pari a circa il 20%, a cui si affianca una intensa attività di consulenza e affiancamento ad enti ed imprese per ottimizzare i processi d’acquisto secondo criteri d’innovazione e sostenibilità ambientale.
I vincitori hanno ricevuto in premio l’opera della giovane designer Marta Rovatti, selezionata attraverso un concorso promosso in collaborazione con ADI Lombardia – delegazione di ADI Associazione per il Disegno Industriale – che ha visto il coinvolgimento di giovani professionisti del design italiano nella progettazione di un’opera simbolo dei principi ispiratori del Premio.