Guardare, ascoltare, toccare, assaporare, sperimentare la natura. Arte, spettacoli, laboratori, incontri, happening culturali, proiezioni, degustazioni, cene, sport, passeggiate. Tutto questo alla prima edizione del Conero EcoFestival. Dal 7 al 16 settembre lo scenario del Parco Naturale del Conero (AN) si accende di un verde brillante diventando contenitore e protagonista di un evento culturale diffuso dedicato all’ecologia, all’ambiente, alla sostenibilità, alla valorizzazione del territorio, alla riflessione sul rapporto uomo-natura.
Il Conero EcoFestival, organizzato dall’Ente Parco Regionale del Conero, è una manifestazione itinerante, che abbraccia e avvolge i luoghi simbolo del Conero dove artisti, realtà imprenditoriali, sportivi, semplici amanti della natura, ecologisti, amanti del buon vivere, professionisti prenderanno la parola per discutere di cultura ambientale sostenibile.
«Con il Conero Ecofestival – spiega il Commissario straordinario dell’Ente Parco Lanfranco Giacchetti – l’Ente Parco continua la sua attività sul territorio nel mettere in evidenza le eccellenze che hanno origine da questo contenitore incredibile che è la nostra regione, con un’offerta variegata che spazia da natura, sport e cultura, grazie anche alla collaborazione con Forestalp, Ponte tra Culture, Colibrì Teatro e con gli altri soggetti che vivono nell’area protetta, lavorano alla sua tutela ed allo sviluppo ecosostenibile. Continuare quindi a vivere il Parco del Conero attraverso il nutrito programma del Conero EcoFestival. Non dimentichiamoci poi che la scelta di organizzarlo a settembre è anche per andare incontro alla tanto richiesta destagionalizzazione».