Concorso di idee Go Sud – Alla ricerca del possibile nei luoghi della cultura

Concorso di idee Go Sud per valorizzare i luoghi di cultura dei centri minori delle regioni del Mezzogiorno.

Concorso di idee Go Sud coinvolge le categorie deboli, associazioni no profit e cooperative sociali.

Concorso di idee Go SudL’iniziativa è promossa ed organizzata dal Gruppo del Mezzogiorno dei Cavalieri del Lavoro per le regioni Campania, Basilicata, Puglia e Calabria con il patrocinio di MIBACT ed ANCI.

Il concorso prevede due i bandi:

  • Giovani 18-25 anni. Realizzazione di videoclip finalizzati alla promozione dei luoghi della cultura presenti nei “centri minori” di Campania, Calabria, Puglia e Basilicata. 
  • Categorie deboli, organizzate in associazioni no profit, imprese e cooperative sociali che coinvolgono adolescenti a rischio, migranti, detenuti, disabili. Realizzazione merchandising di qualità, ispirato alle collezioni museali meridionali.

Promozione del territorio e valorizzazione della creatività rappresentano un connubio perfetto che dalla cultura transitano al marketing con ricadute importanti sull’economia e lo sviluppo del capitale umano. Il tutto con un rilancio del patrimonio identitario del territorio”.

LEGGI ANCHE: Comuni ricicloni 2017: aperte le iscrizioni

Così commenta la sottosegretaria al MIUR, senatrice Angela D’Onghia, il concorso di idee, “Go Sud – Alla ricerca del possibile nei luoghi della cultura”, presentato stamane a Napoli, promosso e organizzato dal Gruppo del Mezzogiorno dei Cavalieri del lavoro per le regioni Campania, Basilicata, Puglia e Calabria.

La giuria del Concorso di idee Go Sud 2017

Le Giurie saranno formate tra gli altri da Dorina Bianchi, Sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo. Gabriella Buontempo, produttrice cinematografica. Edoardo De Angelis, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico. Francesco Jodice, filmmaker. Enrico Baleri, designer, Art Director Centro Ricerche Enrico Baleri Srl. Riccardo Dalisi, architetto e designer.

Il conferimento dei premi ai vincitori del Concorso idee Go Sud avverrà nel corso di una cerimonia pubblica organizzata ad ottobre 2017 dal Gruppo Mezzogiorno ed ospitata presso il Teatrino di Corte di Palazzo Reale (Napoli).

“Il grande merito del concorso di idee è soprattutto quello di valorizzare i luoghi di cultura dei centri minori delle regioni del Mezzogiorno poco conosciuti. Luoghi che spesso sfuggono all’attenzione del pubblico, pur rappresentando l’autentica identità del territorio. Inoltre il valore dell’iniziativa è anche quello di coinvolgere le categorie deboli, associazioni no profit e cooperative sociali nel merchandising coniugando così l’artigianato artistico con la valorizzazione del patrimonio culturale. Allargare alle fasce sociali più emarginate significa dimostrare attenzione e rispetto del territorio  attraverso una cultura innovativa rispettosa dell’intera comunità”.

Articoli correlati