
L’immagine del patrono scolpita in un caciocavallo protagonista della festa di Sant’Elia in Molise
Ha scolpito di tutto, angurie, zucche, patate, tartufi e, perfino un chicco di caffè! A Sant’Elia a Pianisi, bellissimo centro in provincia di Campobasso, ha sfidato però quanto di più sacro (in tutti i sensi) esiste per ogni molisano : il caciocavallo!

In occasione della festa di Sant’Elia, patrono del paese, lo scorso 20 luglio, il giovane scultore Valeriano Fatica, di Oratino e la cui fama ha da tempo superato i patri confini, si è “divertito” a scolpire un caciocavallo con l’immagine del santo patrono. Ad invogliarlo nella sfida è stata l’azienda agricola Di Iulio che produce formaggi di altissima qualità. La qualità del prodotto e la mano “magica” di Valeriano Fatica, hanno fatto il miracolo: il volto di Sant’Elia per chiunque lo guardi è perfetto e affascina. E fa dimenticare che quello che si osserva è stato scolpito in un caciocavallo.
L’opera protagonista di un’asta di beneficenza servita a pagare la festa
L’opera ha riscosso grande successo, tanto da essere protagonista di un’asta di beneficenza. Ad aggiudicarsi il famoso caciocavallo è stato il sindaco di Sant’Elia, Biagio Faiella. Il ricavato dell’asta, quasi 200 euro è servito a pagare le spese della festa, ma allo stesso tempo ha dato l’occasione a chi ama l’originalità, di ammirare un’opera assolutamente fuori dal comune”.
LEGGI ANCHE: Il Molise? Ora puoi visitarlo stando comodamente sotto l’ombrellone
Entusiasta Francesco Di Iulio, dell’omonima azienda agricola.
“Non immaginavo un successo del genere – ci dice al telefono – si tratta di una vera opera d ‘arte, Scolpire un caciocavallo, uno dei prodotti tipici e più conosciuti del Molise non era affatto cosa facile, ma Valeriano Fatica è stato sorprendente. Credo che un’iniziativa del genere sarà ripetuta, è troppo bella e originale”.
Il meritato successo se lo gode anche Valeriano Fatica. La sfida al … caciocavallo non è mai facile.