
Quest’anno la parola d’ordine a MCE – Mostra Convegno Expocomfort 2016 è integrazione: tra mondo elettrico, mondo della climatizzazione e idrotermosanitario, tra soluzioni e sistemi, per realizzare impianti in grado di “parlare” tra di loro e dimostrare come una progettazione integrata porti a maggiore efficienza, risparmio e comfort.Il tutto nella prospettiva della Smart city, la città di un futuro non troppo lontano.
That’s Smart è l’area espositiva e convegnistica che, all’interno di MCE, offre una panoramica sulle tecnologie più avanzate che spaziano da smart appliance all’automazione elettrica ed elettronica integrata, dal controllo di carico delle smart grid, dalle soluzioni di controllo remoto, sicurezza e montaggio, regolazione, contabilizzazione e diagnosi dallo storage, dal fotovoltaico fino alla mobilità sostenibile con i veicoli a zero-emissioni, i sistemi di accumulo, le infrastrutture di ricarica e riconversione e la gestione dell’energia.
Ma come potrebbe essere una nostra giornata tipo all’insegna dell’integrazione? Ce lo racconta Smarty, il protagonista del video di MCE-Mostra Convegno Expocomfort realizzato da Logical Soft.
La giornata inizia alle 7:30 del mattino, quando suona la sveglia. Smarty controlla con un’interfaccia unica, antifurto, tapparelle e temperatura e attraverso il sistema di controllo centralizzato imposta gli elettrodomestici per evitare sovraccarichi prima di uscire. Un check generale e via al lavoro con la macchina elettrica. Alla stazione di ricarica, cede il 30% dell’energia alla rete per risparmiare sulla bolletta e sulla spesa al supermercato. Dopo una giornata di lavoro, prima di tornare a casa, imposta la temperatura dell’appartamento sui 20° per trovare un ambiente confortevole al suo rientro. E se una volta parcheggiato, si rende conto che la sua vettura ha ancora un surplus di energia, perchè non utilizzarla per far partire l’irrigazione del giardino? Poi resta solo da impostare il set casalingo su “modalità weekend” e godersi il meritato riposo, non prima di aver controllato, in confronto a quelli del vicinato, se i propri consumi della settimana sono stati virtuosi.