Combustione illecita di rifiuti, a Barletta

Nel corso di un servizio mirato, nelle aree periferiche della città di Barletta, agenti del Corpo Forestale dello Stato hanno posto sotto sequestro una discarica abusiva di circa 3.500 mq e comminato sanzioni amministrative per combustione illecita di rifiuti. Quattro persone sono state denunciate.

L’operazione è il risultato di un mese e mezzo di attività di monitoraggio svolta nella città del Gigante dal personale della Forestale di Canosa di Puglia, con appostamenti mirati e con l’ausilio di strumenti di foto-videoregistrazione occultati nelle zone più a rischio.

Nel corso dello stesso servizio gli agenti hanno individuato diverse zone utilizzate abitualmente per l’abbandono e lo smaltimento illecito di rifiuti, sia urbani sia speciali e divenute delle vere e proprie discariche abusive a cielo aperto. In molti casi, i filmati hanno consentito di risalire ai responsabili degli atti illeciti che sono stati rintracciati e, secondo i casi, sottoposti a sanzioni amministrative o denunciati.

Le indagini della Forestale hanno inoltre portato ad accertare in flagranza diverse ipotesi di combustione illecita di rifiuti; in molti casi si trattava di aziende agricole che smaltivano i residui vegetali e i rifiuti prodotti dall’azienda stessa.

L’attività di prevenzione e repressione del fenomeno prosegue anche in altri comuni della provincia BAT.

Articoli correlati