Collaborazione economica Puglia-Messico

Puglia e Messico avvieranno una collaborazione economica, nei settori agroalimentare, automotive e turismo. Le prime idee sono emerse oggi, 31 ottobre, nel corso dell’incontro istituzionale tra l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Loredana Capone (foto) e l’Ambasciatore del Messico in Italia Miguel Ruiz Caba?as Miguel Ruiz Caba?as Izquierdo .

Il Messico rappresenta la tredicesima economia mondiale e la seconda dell’America Latina. Ha 116milioni di abitanti ed un Pil di circa 867,4 miliardi di dollari, in crescita nel 2012 del 3,9%. Membro dell’Ocse e del G8 +5, il Messico può vantare un’economia stabile, un sistema finanziario solido, accordi commerciali con le principali economie mondiali e un clima favorevole alla cultura d’impresa.

Un primo incontro tra il Distretto tecnologico agroalimentare della Puglia (DARE) e gli omologhi Centri di Ricerca messicani potrebbe concretizzarsi già nell’arco del prossimo mese a Roma. Ma c’è anche la concreta possibilità, nell’immediato futuro, di una missione sul territorio messicano. L’intervento pugliese sosterrà l’automotive locale. Il Messico, infatti è il maggior esportatore al mondo di componenti. Tuttavia, la manodopera messicana è poco specializzata sullo stampaggio: un mercato che da solo vale 12 miliardi di dollari.

Altrettanto importante è il turismo. Mentre il flusso italiano e pugliese verso il Messico è consolidato, la Puglia è una meta ancora poco conosciuta per i messicani. Ragione per la quale, la delegazione dell’America Latina ha proposto la partecipazione della Puglia a fiere settoriali.

L’assessore Capone ha presentato gli incentivi messi a disposizione dalla Regione Puglia per l’attrazione degli investimenti, tredici dei quali ancora attivi, per un valore di 868 milioni di euro. «Possiamo facilmente trovare progetti in comune», ha detto a tal proposito l’ambasciatore Izquierdo. «L’America Latina si sta attivando con grande dinamismo anche sotto il profilo della ricerca e dell’innovazione: il fatto che entrambi i nostri Paesi stiano sviluppando importanti progetti di ricerca è una strada promettente di collaborazione».

Ha aggiunto Capone: «Il Messico per noi rappresenta un’enorme opportunità. Nel 2012, la Puiglia ha visto crescere le proprie esportazioni verso questo Paese del 250%».

Articoli correlati