Clima, Granarolo aderisce a progetto Life+

Life+ Climate Change è un progetto di sostenibilità ambientale a tutela del clima. Gli operatori agroalimentari dell’Emilia-Romagna saranno invitati a ridurre i gas serra dei sistemi agricoli. Il progetto avrà durata triennale: saranno definite iniziative che incrementeranno i fattori produttivi, diminuendo al contempo gli impatti sull’ambiente ed il territorio.

Il gruppo Granarolo aderisce su base volontaria al progetto Climate Change. L’impegno è quello di ridurre i gas serra negli allevamenti di bovini (foto) dei propri soci allevatori.

Entro la fine del 2013, Granarolo selezionerà sei aziende zootecniche, nelle quali saranno avviati progetti di riduzione delle emissioni. Il programma riguarderà soprattutto i processi di produzione dei foraggi per l’alimentazione del bestiame (erba medica, graminacee, mais, cereali), i processi di produzione della materia prima latte, nonché i processi di trattamento delle deiezioni animali.

La partecipazione al progetto Life+ si aggiunge ad altre iniziative di sostenibilità promosse dal Gruppo. Granarolo ha avviato, in collaborazione col Ministero dell’Ambiente, lo studio del ciclo di vita di alcuni prodotti, per mitigarne l’impatto ambientale; inoltre, è stato definito un processo interno per l’emissioni delle Dichiarazioni Ambientali di Prodotto. Presso gli allevatori del gruppo, sono state diffuse Linee guida per l’allevamento sostenibile; infine, attraverso il progetto Pillole e ricette antispreco, sono state promosse iniziative tese alla riduzione degli sprechi alimentari e degli imballaggi.

Articoli correlati